lunedì 8 settembre 2025

Le stelle cadenti non sono finite, prepariamo tanti desideri per il prossimo passaggio che annuncia l'autunno


 A metà settembre, tra il 14  e il 15, si potranno osservare altre stelle cadenti: ci sarà infatti il picco delle chi-Cygnidi. Lo sciame è noto per regalare diverse sorprese, quest'anno soprattutto nel cuore della notte.

Se avete ancora qualche desiderio da esprimere,  non temete. Le stelle cadenti non sono finite. L'autunno porterà una pioggia di stelle cadenti. Infatti,  a metà settembre, tra il 14 e il 15, saranno al picco le Chi- Cygnidi, sciame di stelle cadenti tipiche di questo mese. E questa volta, gli spettacoli più belli ci saranno soprattutto nel cuore della notte, quando le meteore saranno al picco e tempo permettendo, potremmo esprimere tanti desideri.

Le chi- Cygnidi sono meteore lente e brillanti che raggiungono valori si 5-10 ZHR proprio intorno al 14-15 novembre. Nonostante la concomitanza con la Luna al Terzo quarto, qualche spettacolare scia potrà essere notata nella ore più profonde della notte. Il radiante, ossia il punto da cui sembra che lo sciame abbia origine, di trova nella costellazione del Cigno, da cui le meteore prendono il nome, ed è quindi lì che dobbiamo concentrare lo sguardo, nell' orizzonte a Nord Ovest. 

Nessun commento:

Posta un commento