giovedì 30 ottobre 2025

In Francia è decreto di legge per i supermercati donare il cibo invenduto ai bisognosi


 La Francia è il primo Paese al mondo a obbligare i supermercati a donare il cib9 invenduto.

In effetti, donare la merce che non si è riuscita a vendere a chi ne potrebbe usufruirne dovrebbe di per sé essere una regola morale, ma visto che a non tutti viene in mente, in Francia diventa legge. Ossia, i supermercati più grandi di 400 M2 sono obbligati per legge a donare il cibo invenduto ancora commestibile alle associazioni che aiutano i bisognosi. Chi non rispetta questa norma rischia multe fino a 75.000 € o due anni di carcere.

Quest' iniziativa nasce con la legge Gorut, introdotta nel 2016, con l' obiettivo di ridurre lo spreco alimentare e sostenere le persone in difficoltà, trasformando ciò che prima viene buttato in aiuto concreto.

Nel tempo la legge è stata rafforzata, ampliando gli obblighi anche ad altri settori come l' industria alimentare e la ristrutturazione ( con la legge AGEC del 2020) rendendo la Francia un vero modello mondiale contro lo spreco. Ad oggi, nessun altro Paese ha introdotto un obbligo legale simile.

Nessun commento:

Posta un commento