mercoledì 27 agosto 2025

I single superano le coppie con figli. Per la prima volta in Italia le persone che vivono da sole rappresentano una percentuale superiore rispetto alle coppie con figli


 In Italia ci sono più persone single che accoppiate. Lo rivelano I dati ISTAT raccolti nel 2023-2024.

Nel BelPaese il modello di famiglia tradizionale si evolve: per la prima volta, la percentuale di persone che vivono da sole( che comprende single, separati e vedovi) ha superato quella delle coppie con figli: 33,2% Vs il 32,2%.

I dati raccolti dall' ISTAT riguardano l'anno 2023-2024 e mostrano che oltre il 36% delle famiglie è composto da una persona sola mentre solo il 28,2% è formato da coppie con figli.

L'incremento riguarda tutte le fasce d'età, ma è più marcato tra gli anziani: quasi il 40% delle persone sopra i 75 anni vive da sola soprattutto donne. I motivi sono molteplici e vanno dalla necessità economica, al lavoro precario, al rinvio della genitorialità e da non sottovalutare il fatto che crescono anche l'autonomia e la resilienza individuale. 

Nessun commento:

Posta un commento