lunedì 13 ottobre 2025

Mafia e Stati riciclano il denaro con i videogiochi: la nuova frontiera del riciclaggio


 Tramite l'uso dei videogame si è impiantato un giro d'affari da miliardi di dollari che è diventato il regno della mafia e di Stati come Russia, Nord Corea e Cina. Si inizia con il furto di account e prosegue scambiando oggetti che approdano su Exchange di criptovalute.

La criminalità organizzata ha scoperto da tempo nuovi lidi dove andare a ripulire il denaro che tira su dalle proprie attività illecite. I videogiochi online oggi sono uno degli spazi privilegiati per il processo di mondatura delle banconote dei traffici illegali.

Parliamo di un giro d'affari miliardario che passa attraverso lo slancio degli oggetti digitali: armi, cappelli, accessori dei personaggi del videogame che virtualmente passano di mano migliaia di volte al giorno.

Le transazioni avvengono grazie a sistemi automatizzati che effettuano vendite rapidissime in pochi secondi. L' ultima fase è quella dell' incasso, l' oggetto viene venduto in cambio di criptovalute sul mercato secondario. Dietro ci sono le principali associazioni a delinquere internazionali. 

Tutto comincia con un furto digitale che l'utente, spesso un gamer, non nota neanche. Sul computer vengono salvati accessi automatici e token in sessione. I criminali rubano quei token, entrano negli account, sostituiscono credenziali e metodo di recupero e dissociano i dispositivi collegati.

Apre a New York il Central Perk, l' iconico bar della serie TV Friends


 Il Cafè Central Perk, luogo di fantasia inventato per la fortunatissima serie TV Friend, aprirà realmente un punto stabile a New York.

I fan di Ross, Rachel, Monica, Chandler, Joy e Phoebe avranno presto la possibilità di vivere un'esperienza unica nel cuore della città che ha fatto da sfondo a una delle serie TV più amate della storia del piccolo schermo. Dopo una serie di pop up di grande successo, la caffetteria che fa da fulcro alle storie di vita dei personaggi di Friends, aprirà la sua prima sede permanente a Times Square, nel centro di New York.

L'idea di poter rivivere l'atmosfera gioiosa legata al telefilm anni 90, raccontata proprio in quel locale, realizza un sogno per i tantissimi fan.

Anche perché il  tangibile Central Perk che a breve aprirà all' angolo nord-est tra la 7 th Avenue e la 47yh Street nel cuore della Grande Mela, avrà lo stesso arredamento visto nel film e tra questi, primo fra tutti, il mitico grande divano arancione. Certo, ad attendervi non ci sarà dietro al bancone, il mitico barista Gunther, né forse gli altri personaggi o attori che hanno interpretato il film, ma la location è lì, pronta ad accogliere tante altre nuove storie di vita vera reale vissuta e d'amicizia.

venerdì 10 ottobre 2025

Scoperte correlazioni tra bevande gassate e depressione


 Secondo una ricerca i soft drink possono influire sul microbioma intestinale e aumentare i sintomi depressivi con possibili effetti anche sulle funzioni cognitive.

Colorate, zuccherata e spesso considerate un innocuo piacere quotidiano, le bevande gassate sono tra i prodotti più consumati anche in Italia. Secondo i dati dell'istituto Superiore della Sanità, oltre il 40% degli adolescenti e circa un quarto degli adulti dichiara di berle con regolarità, ma la comunità scientifica da anni mette in guardia sul loro effetto a lungo termine, con l'aumento del rischio di obesità, diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari, carie dentarie e gonfiore addominale.

E se come non bastasse, ora l' attenzione scientifica si sta spostando anche sugli effetti sulla salute mentale. Un gruppo di ricercatori tedeschi ha scoperto un legame tra il consumo regolare di bevande gassate e un aumento dei sintomi depressivi soprattutto nelle donne, attraverso modificazioni del microbioma intestinale. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Jama Psychiatry.

Il contenuto elevato di zuccheri in queste bevande favorisce l' aumento di peso e l' accumulo di grasso viscerale, contribuendo al rischio di obesità e sindrome metabolica e in più le calorie introdotte bevendo non generano un senso di sazietà e quindi possono indurre a mangiare di più, infiammando quindi il microbioma intestinale. Ed è proprio sulle condizioni infiammatorie intestinali che sono state concentrate le ricerche.

Sono stati analizzati i campioni fecali di 405 pazienti tra i 18 e i 65 anni con diagnosi di disturbo depressivo maggiore, confrontati con un gruppo di controllo di 527 persone senza disturbi d'umore. Alla fine è emerso che esisterebbe una correlazione tra l'uso regolare di bevande gassate e sintomi depressivi.

giovedì 9 ottobre 2025

Gli attuali 20enni hanno livelli di testosterone simili ai 70enni del 1970


 Allarme per un trend fisiologico che riguarda la popolazione maschile osservato negli USA e in Europa e confermato da un' analisi condotta su oltre 1 milione di uomini nel 2025.

Se gli uomini di oggi vi sembrano meno virili rispetto a quelli di una volta, beh...sappiate che potreste avere ragione. Di recente questo trend negativo è stato confermato da una ricerca scientifica che nel 2025, ha analizzato la una buon campione di popolazione maschile, 1 milione di uomini tra Stati Uniti ed Europa.

Dati alla mano il testosterone continua a scendere, negli ultimi decenni i livelli medi maschili stanno calando a livello di popolazione anche a parità di età e in parte di indice di massa corporea. Parliamo di un trend  confermato,  che accomuna sia ragazzi dell' industrializzata ed avanzata america del nord che del Vecchio continente, nell'anno corrente su oltre un milione di uomini.

Tra le varie cause, potrebbe esserci un reset dell' asse ipotalamo -ipofisi- gonadi. Non è solo questione di girovita e età anagrafica, c'entrano lo stile di vita sano e un ambiente più disturbante( stress cronico, sostanze,  endocrino discruptor, e fattori inquinanti.

martedì 7 ottobre 2025

Nasce la rete dei "Nonni Sociali" a sostegno dei giovani fragili


 My Community International  è la nuova app che usa i nonni come risorse inestimabili per il benessere psicologico dei giovani.

Un progetto sociale per minori e giovani adulti con problemi di devianza, di emarginazione e giustizia, costituendo la figura dei Nonni Sociali. Questo è il progetto lanciato da My Way Community International.

Secondo il direttore generale dell'app:" Gli anziani non devono essere percepiti come persone che vivono un periodo residuale della loro vita, ma come risorse fondamentali e inestimabili, preziose, che apportano alla società un contributo in vari ambiti tra cui rientra il volontariato . Gli anziani sono un patrimonio vivente di esperienza vissuta e provata, di saggezza trasmissibile e di valori: si sono ritrovati a vivere in epoche diverse, passando dalla fame al sacrificio, al lavoro manuale, caratterizzato da tante ingiustizie e sfruttamento . Grazie al loro patrimonio socio-culturale e alle loro esperienze vissute, dispongono di una dote preziosa per i nostri giovani e per i nostri giovani contribuendo a tramandare ai ragazzi tradizioni, sapere e segreti ".

Così il progetto sociale di My Way Community International prevede l' inserimento all'interno della propria struttura, di una rete di no nonni sociali da offrire a sostegno didattico educativo e professionale di minori e giovani e dei genitori in situazioni di fragilità o difficoltà. I nonni diventano dei caregiver capaci di aiutare i ragazzi con amore e saggezza.

Da Fendi a Luis Vuitton, la nuova moda delle bambole di pezza griffate


 Le bambole di pezza griffate conquistano la moda: da Fendi a Louis Vuitton, il trend che trasforma i ricordi d' infanzia in status symbol da 1.500 euro.

Il mondo della moda ha deciso di fare sul serio con il concetto di giocattolo. Dopo il successo planetario dei labubu, arrivano le bambole di pezza griffate. Non semplici portachiavi, ma vere e proprie bambole in miniatura vestite con abiti di alta moda e vendute a prezzi altissimi. 

La rivoluzione parte da Milano durante la Fashion week di settembre 2025. Fendi aveva già lanciato la tendenza con la collezione di febbraio autunno inverno, ma è durante la sfilata primavera estate 2026 che la mania esplode definitivamente. Nel front row, star e influencer sfoggiano le bambole della maison romana agganciate alle iconiche borse ostentate in mano come compagne inseparabili. Le modelle in passerella avevano già anticipato il trend portando a spasso queste " macro Dolls" vestite di paillettes, calzette e cappellini ricamati all' uncinetto.

Il charm " Fendi best Friends Forever" costa 1.500 euro. Le bambole ricordano le Cabbage Patchkids degli anni ottanta, con i capelli scompigliati ed un fascino dal valore nostalgico, ma vengono reinterpretae attraverso la lente del lusso contemporaneo.

lunedì 6 ottobre 2025

Autunno 2025: la moda del momento sono le giacche a collo alto


 Trench, parka e bomber di tendenza sono di moda se hanno il colletto che ricorda un imbuto.

L'autunno è arrivato e con esso il momento di dare uno  sguardo approfondito alle tendenze che stanno conquistando la stagione. Tra queste, sicuramente ci sono i colori vivaci, come il celeste brillante o misteriosi come il viola ametista, pantaloni larghi e borse in formato maxi.


Tra le giacche da avere, invece, tornano di gran tendenza quelle con il collo a imbuto. Infatti, le giacche a collo alto sono apparse prepotentemente sulle passerelle, riscoperte e rivisitate da numerosi designer, primi fra tutti Phoebe Philo, Kpoi, Knwsl, Proenza Schhouler, Victoria Beckham, Brandon Maxwell e Stella McCartney, sono solo alcuni dei brand che hanno inserito nelle proprie collezioni della stagione seguiti da Gucci e Chloé, che le hanno addirittura proposte pure l' estate.

Ma siamo in autunno inoltrato e per farsi un' idea basta guardarsi attorno, per le strade o sui social è un esplosione di trench, giubbotti e parka a collo alto.

Shein apre dei veri negozi in Francia


 Il colosso cinese del fast fashion sbarca nei grandi magazzini francesi dove aprirà a breve 6 punti vendita. Ovviamente la notizia è stata accompagnata anche dal disappunto e le polemiche dell' industria della moda locale.

Dopo aver colonizzato lo shopping online con milioni di capi venduti a prezzi stracciati e collezioni usa e getta, Shein, il gigante cinese dell' ultra fast- fashion punta sull' apertura di veri negozi fisici. La prima nazione scelta per il debutto è la Francia, dove a partire da novembre, Shein inaugurerà i suoi primi stor nel cuore di Parigi e a seguire in altre 5 famose città.

L' iniziativa non è piaciuta a molti poiché rischia di amplificare il fenomeno già devastante della moda usa e getta. Comunque, il debutto è previsto al BHV Marsis di Parigi, nel 4* arrondissement, dove d novembre prenderà posto il primo store permanente Shein all' interno dello storico grande magazzino: " Subito dopo sarà la volta delle città di: Galeries lafayette di Digione, Reims, Grenoble, Angeres e Limoges. 

Sei negozi in tutto frutto di un accordo con l.

a Società Fed GrandsMaalgasins  , che per prima ha deciso di accogliere gli store d0n

giovedì 2 ottobre 2025

Bassetti chiude dopo 200 anni, è la fine di un'era per la tradizione tessile Made in Italy


 Dopo quasi due secoli lo storico stabilimento lombardo cessa la produzione. L'area verrà riconvertita ma ancora non si sa come.

Un silenzio irreale ha preso il posto dei telai . I cancelli dello stabilimento Bassetti di via Legnano, a Rescaldina, sono stati sigillati con delle grosse catene per chiusura definitiva. Così si mette fine a una storia industriale lunga quasi due secoli e della tradizione tessile dell'Alto Milanese.

Per i circa 70 operai rimasti, il futuro età già stato scritto nei mesi scorsi con il ricollocamento nella sede Cuggiono, mentre uffici e spazio aziendale avevano traslocato a Legnano. Un progressivo smantellamento che ha accompagnato l'inevitabile epilogo.

Eppure qui si sta parlando della storia del tessile, un'azienda leader del campo. Tutto cominciò circa due secoli fa, quando Carlo Baroncini, cugino del fondatore Giovanni Bassetti, apri un emporio di biancheria di pregio nel cuore di Milano. Ebbe così successo che per svincolarsi dai fornitori esterni, avviò a Rescaldina una piccola azienda di tessitura a mano, che in breve tempo arrivo a contare oltre 100 telai e farsi davvero un nome riconosciuto anche a livello europeo. Ma il tempo cambia tante cose e l'avvento della fast fashion anche nel campo della biancheria ha forse disegnato il declino di un'epoca.

Smartphone dimenticati in casa: sono circa 82 milioni e valgono 200 milioni di euro. Una risorsa preziosa


 Milioni di vecchi cellulari sono dimenticati nelle nostre case, ma secondo uno studio di Fraunhofer Austria per conto di refurbed, hanno un valore immenso soprattutto per il riciclo e il riuso.

Vengono considerati come dei semplici e vecchi telefoni dimenticati in qualche cassetto a casa, ma in realtà rappresentano un tesoro nascosto. Secondo un nuovo studio condotto da Fraunhofer Austria per conto di refurbed, soltanto in Italia giacciono inutilizzati quasi 82 milioni di vecchi smartphone.

Non si tratta di semplice spazzatura elettronica, ma di una miniera urbana, che se sfruttata correttamente, potrebbero restituire al nostro sistema produttivo materie prime per un valore stimato di circa 200 milioni di euro. 

Dei quasi 82 milioni di dispositivi fermi, circa 55,7 milioni non sono più adatti a essere ricondizionati ma sono perfetti  per il riciclo. Se venissero smaltiti in modo professionale, potremmo recuperare oltre 679 tonnellate di cobalto, 1,1 tonnellate di oro, 55,7 tonnellate di stagno e quantità significativo di tungsteno, magnesio e palladio. 

Già così sono cifre impressionanti e pensate se questo risparmio fosse fatto su scala europea o mondiale ne beneficerebbero tutti, la tasca e soprattutto l' ambiente.

mercoledì 1 ottobre 2025

Lui 23 anni, lei nonna 80enne di una sua compagna di corso: si amano


 Fa discutere la storia d'amore tra uno studente universitario giapponese e una donna di 80 anni, nonna di una sua compagna di corso. 

Spesso si dice che "l'amore non ha età ", ma quando nella coppia è lei quella ad avere gli anni in più, la storia fa più discutere. Eppure, Kofu (23 anni) e Aiko( 80 anni) dicono di amarsi.

La loro storia d'amore è cominciata in modo inaspettato. Il giovane, studente universitario, frequentava la casa di una sua compagna di corso e lì ha conosciuto Aiko, nonna della sua amica appunto. Secondo quanto raccontato, la dolcezza e l'energia del ragazzo erano così speciali da colpire fin dal primo momento l' attempata signora. 

Da quella scintilla iniziò a nascere un legame profondo, che non teneva conto della differenza d'età, ma di un'anima che aveva trovato la sua metà.  Un giorno, i due si trovarono insieme a Disneyland e quando furono soli, si diressero verso il castello di Cenerentola. Fu in quel luogo incantato che le loro vite cambiarono per sempre. Kofu confermò i suoi sentimenti e Aiko, provando lo stesso, non esito a ricambiare. La loro fiaba personale era appena iniziata.

Oggi, i due vivono insieme, godendosi la vita e l'amore che lu ha uniti. La loro relazione è fatta di grandi gesti di piccole, preziose attenzioni, come Kofu che  lava teneramente i denti ad Aiko prima di andare a letto. Questa è quel tipo di storia che ci ricorda che il vero amore non conosce barriere, ma solo la magia di connessioni autentiche.

Il panino con la porchetta eletto tra i 50 panini più buoni al mondo


 L'italianissimo panino con la porchetta, fiore all'occhiello dello street food nostrano conquista un posto tra i 50 migliori panini al mondo.

Anche quest' anno  i lettori della rivista Taste Atlas, hanno espresso le proprie preferenze riguardo i migliori panini al mondo e secondo la classifica 2025 dei 50 panini più buoni al mondo, il nostro panino con la porchetta merita un validissimo 15° posto. 

Sarà per il pane croccante che avvolge morbidi e succosi pezzi di carne di maiale, sarà perché è uno dei tipi di colazione simbolo della tradizione italiana, associata a momenti di svago, tappa obbligatoria per riconciliarsi dopo una serata in discoteca o in giro nella varie sagre paesane, ma il panino con la porchetta, soprattutto se di Ariccia, è proprio apprezzato da tutti, a livello globale.

In effetti,  però,  l'iconico panino con la porchetta non è l'unico tipo di panino italiano presente in classifica, anzi. Tra le specialità dei panini italiani più apprezzati al mondo si piazza sul gradino più basso, davanti , al sesto posto, troviamo il panino con il polpo e al 12° posto la mozzarella in carrozza. 

Invece, al primo posto come miglior panino al mondo si piazza lo Shawarma, specialità mediorientale a base di carne cotta sullo spiedo servita nel pane pita.