La Germania presenta delle "capsule dormienti", delle piccole strutture coperte alimentate a energia solare che offrono rifugi sicuri a senzatetto e sono pure riscaldate durante le notti gelide.
Per sconfiggere il freddi nasce un gesto d'umanita che riscalda. In Germania, a Ulm, sono nate le " Ulmer Nest", capsule riscaldate e alimentate a energia solare. Offrono un riparo caldo e sicuro a chi dorme per strada durante le notti più rigide.
Queste piccole strutture sono isolate termicamente, impermeabili e anti vento. Dentro le persone possono trovare un' Oasi di protezione quando i rifugi tradizionali non sono accessibili o preferito. Un gesto concreto di ingegneria e creatività che si prestano all'empatia e può tramutare il freddo in calore umano.
Costruire delle casette per i senzatetto. Un gesto semplice, ma che in realtà può salvare vite e che inoltre mostrano come innovazione, civiltà e cura possano andare di pari passo.