Leonardo, 16enne torinese, tutte le mattine parcheggia l'iconico mezzo a tre ruote davanti a scuola è aspetta che qualcuno lasci o prenda qualcosa.
Ogni mattina davanti al liceo Classico Cavour in via Tassoni a Torino, c'è parcheggiato il "CondividApe", un apecar "modificata" da un alunno 16enne del terzo liceo per fare solidarietà. Infatti, sul retro del mezzo si vede un cartello con scritto: " Serviti pure se hai bisogno, altrimenti, se puoi, lascia qualcosa ". Mentre sul cassone si trovano due scatole. Una cassetta di legno con il coperchio da tenere aperto e una teca più piccola per lo scambio dei libri.
L'idea nasce dall' impegno di fare solidarietà di Leonardo Filgello, questo giovane studente che da oltre un anno parcheggia ogni giorno davanti scuola il suo specar per offrire alla comunità un piccolo spazio di aiuto reciproco.
È per questo che sul cassone ci sono le due casse che svolgono due funzioni diverse, ma ugualmente preziose. La prima è ispirato all' iniziativa del bookcrossing che mira a diffondere la cultura e il piacere della lettura tra i passanti, mentre l'altra, più grande, serve a contenere beni di prima necessità, come generi alimentari non deperibili( pasta, farina, zucchero e sale) e indumenti utili per affrontare il freddo, come guanti, sciarpe e coperte.
Il principio cheun'anima il CondividApe è semplice: chi ha bisogno può servirsi liberamente, mentre chi ha la possibilità di donare può contribuire con generosità.
Nessun commento:
Posta un commento