Pubblicità

giovedì 19 dicembre 2024

Il mattoncino da costruzione di vetro che si incastra come il LEGO, ma resistente come il cemento


 L'industria delle costruzioni può diventare sostenibile: grazie alle briques di vetro riciclabile del MIT, il settore riduce rifiuti ed emissioni: un' innovazione cruciale per il futuro dell' edilizia.

L'industria delle costruzioni genera il 13% del PIL mondiale, tuttavia il settore è anche principali responsabili di gravi danni ambientali,  secondo Archdesk, contribuendo al 23% dell' inquinamento atmosferico globale e produce il 50% dei rifiuti che finiscono in discarica. 

In risposta a queste sfide un team di ingegneri del MiT ha sviluppato un'ottima innovazione unica: mattoni di vetro riciclabili, che offrono robustezza e notevoli vantaggi ecologici. Questi mattoni innovativi dono stati realizzati utilizzando  una stampante 3D chiamata Glassed Printer sviluppata da Evelino, azienda affiliata al Mit.

Il team guidato da Micheal Stern e Kaitlyn Decker, ha utilizzato un vetro sodocalcico, un materiale economico e altamente riciclabile. 

Ogni mattone è stato progettato con una forma " a otto " e dotato di elementi interconnessi, che permettono un montaggio rapido e sicuro, simile a quello dei mattoncini Lego. Questo design consente anche la costruzione di strutture curve, altrimenti difficili da ottenere con materiali convenzionali.

Il vetro scelto può essere riciclato quasi all'infinito, a patto che non venga cementato. I mattoni possono essere smontati da un edificio a fine vita e riutilizzati in nuove costruzioni, riducendo e abbattendo emissioni e rifiuti.

Questi mattoni rappresentano una soluzione ideale per promuovere un'ottima edilizia più sostenibile e ridurre l'impatto impatto ambientale del settore. 


lunedì 16 dicembre 2024

Grande muraglia verde: completata la cintura di 3000 Km di alberi attorno a uno dei deserti più ostili al mondo


 La Cina ha recentemente annunciato il completamento di un impressionante progetto che ha richiesto ben 46 anni di lavoro. Sono stati piantati milioni di alberi intorno al deserto Taklamakan per proteggere le province cinesi settentrionali e occidentali dalle tempeste di polvere e sabbia.

La Cina ha recentemente annunciato il completamento di un impressionante progetto che ha richiesto  ben 46 anni di lavoro la creazione di una cintura verde di 3000 km che circonda il deserto di Taklmakan, uno dei deserti più ostilità mondo.

Questo sforzo, noto come la "Grande Muraglia Verde", ha visto la piantumazione di milioni fi alberi intorno alla vastità del deserto, con un ultimo passo simbolico che ha avuto luogo la scorsa settimana,  quando sono stati piantati 100 alberi sul bordo meridionale del deserto. 

Il Taklaman è il secondo deserto di sabbia mobile più grande al mondo, e rappresenta una minaccia costante per le province cinesi settentrionali e occidentali, che sono soggette a tempeste di sabbia che minacciano la salute dell' ambiente e la qualità dell' aria poiché erodendo il suoli e aumentano il rischio di desertificazione  delle terre agricole.

La "Grande Muraglia Verde" è stata concepita per contrastare questi effetti, creando una barriera vegetale in grado di contenere l'avanzata del deserto e ridurre la tempesta di polvere.

Il progetto, avviato nel 1978 sotto la guida di Dey Xiaping, è stata un' iniziativa chiamata Three- North Shelter belt" e l'obiettivo iniziale era piantare milioni di alberi su una vasta area di terra, e nel corso degli anni sono stati piantati oltre 30 milioni di ettari di alberi. Ora il progetto ha riscosso notevoli successi,  per esempio  nelli Xinjang, una delle regioni più aride del paese è aumentato significativamente dal' 1 al 5%.


giovedì 5 dicembre 2024

Da Singapore il trend del caffè con lo zucchero filato sospeso


 Uno dei più grandi professionisti del caffè al mondo ha ideato Sweet Little Rain, un' esperienza sensoriale unica.

Singapore ha una gran cultura caffeicola: gli specialty sono all'ordine del giorno e le torrefazione lavorano in maniera impeccabile.

Da un terreno tanto fecondo la catena Mellower ha proposto un caffè servito con una nuvoletta di zucchero filato sospesa sopra che si scioglie man mano grazie al calore del caffè creando delle dolci goccioline di zucchero sciolto che cadendo vanno ad insaporire la bevanda. 

Questa che a tutti gli effetti più che un caffè è un' esperienza sensoriale  viene chiamata 'Sweet Little Rain' ed è stato creato da un professionista del settore che ha fatto ancora una volta centro, riuscendo a coinvolgere i clienti. 

Il prodotto si è rivelato un successo, sebbene prendendolo si rischi di sporcarsi un pò le dita, poiché lo zucchero filato in effetti sciogliedosi diventa appiccicoso. Inoltre per chi non amasse il caffè, c'è anche la possibilità di ordinare un buon tè accompagnato dalla soffice nuvola, chiamata così perché sciogliendosi con il vapore della tazza, crea una dolce pioggia nella bevanda. 

A creare questa curiosa ricetta è stato kimJin Kyn, professionista coreano e più volte campione delle gare di caffetteria internazionali,  nella categoria barista e latte art( la preparazione e decorazione dei cappuccini). La stessa catena Mellower è un marchio leader per gli esperti del settore e quindi non stupisce più di tanto che questa nuova modalità di prendere il caffè sia stata inventata lì e abbia riscosso un tale gradimento. 

mercoledì 4 dicembre 2024

Nasconde 2 milioni in 5 forzieri poi pubblica gli indizi per trovarli: " Tutti possono riuscirci"


 Jon Collins- Black ha nascosto negli Stati Uniti r forzieri pieni di gioielli e oggetti preziosi, dal valore complessivo di due milioni di dollari. Gli indizi per trovarli sono contenuti nel suo libro 'There's Treasure Inside'.

Stravaganze di un milionario o sfrontata trovata pubblicitaria per promuovere un libro? Sta di fatto che il ricchissimo  signor Jon Collins- Black ha nascosto 5 forzieri pieni di gioielli, cimeli sportivi e oggetti di valore in altrettanti 5 luoghi segreti negli Stati Uniti e gli indizi per rintracciare i tesori sono contenuti nel suo libro ' There's Treasure Inside'.

L'idea ha accedo gli animi di appassionati e curiosi, avventurieri e bramosia di ricchezza, attirati dall'idea di trovare uno dei forzieri, che hanno un valore complessivo di circa 2 milioni di dollari.

Il miliardario assicura: " Chiunque può riuscirvi. Tutti gli indizi di cui hai bisogno sono nel libro ". Inoltre come specificato dallo stesso,  non c'è bisogno di particolari misure di sicurezza e non è richiesta alcuna particolare esplorazione o specializzazione,  ma la ricerca sarà tutt'altro che breve. Secondo l'autore " ci vorranno tra i sette e i 10 anni".

Ogni capitolo del libro contiene indizi dettagliati che conducono a uno dei 5 forzieri. Se nei prossimi anni nessuno riuscisse a trovare i tesori, Collins Black ha assicurato che pubblicherà nuovi indizi per agevolare le ricerche. Quindi la moderna caccia al tesoro può iniziare!


Blu e oro per l'albero di Natale 2024


 Nel 2024 una della combinazioni più chic per decorare l' albero è il blu con l'oro. Questi colori, simbolo di serenità e raffinatezza, creano un contrasto elegante e accogliente.

Le festività di fine anno si avvicinano e con essere arriva il momento di scegliere l' albero di Natale, di norma il protagonista in casa. Se il classico abete con luci e palline dorate non passa mai di moda, il 2024 porta una ventata di novità,  con tendenze nuove e diverse per decorazioni, luco e forme.

Sicuramente una della novità più interessanti per quest' anno è l' uso delle decorazioni cromate: palline, fiocchi, stelle e nastri con finiture lucide e metalliche e se amate l'innovazione  non potete perdervi gli alberi in fibra ottica. Si anche alle soluzioni creative e sostenibili che conferiscono all'albero un aspetto futuristico ma allo stesso tempo raffinato.

Comunque oltre alle sempre vincenti combinazioni dorate e le sfumature gioiello( blu dello zaffiro e il verde dello smeraldo.. ), nel 2024 una delle combinazioni più chic per decorare l'albero è il blu e l'oro.

Questi colori simbolo di serenità e raffinatezza creano un contrasto elegante e festoso senza pari. Il blu si abbina perfettamente all'oro, generando un effetto di lusso e sofisticatezza. 

Non si tratta solo di decorare l'albero con palline di questi colori, ma di creare un' intera atmosfera di festa intorno ad esso. Per enfatizzare l'effetto, si possono aggiungere nastri di velluto, tessuti ricercati e piccole decorazioni cromate e dorate che completino l'ambiente. E voi, per quest'anno, avete decido di che colore addobberete l'albero?


martedì 3 dicembre 2024

Approvato il divieto di uso dei social per i minori di 16 annj


 In Australia è stata approvata una legge che vieta ai minori di 16 anni: è la più restrittiva al mondo. Previste sanzioni fino a 30 milioni di euro per le aziende che non si adeguano.

Dopo un lungo dibattito in merito, l' Australia ha approvato una legge senza precedenti che vieta ai minori di 16 anni l' accesso ai social media, segnando un passo senza precedenti nella regolamentazione dell' uso di internet da parte dei giovani.

La normativa, considerata la più restrittiva a livello globale, è stata presentata come un' importante misura per proteggere la salute mentale dei ragazzi e ridurre l'impatto negativo delle piattaforme digitali. 

Quest' intervento è stato necessario per contrastare i danni psicologici causati dai social media e il governo ha il dovere di fermare ciò che considera  una minaccia crescente per le giovani generazioni. 

La legge impone alle piattaforme dei social media l'implementazione di rigorosi sistemi di codifica dell'età, come l'uso di tecnologie biometriche o la richiesta di documenti di identità. Le aziende che non si adegueranno rischiano sanzioni fino a 50 milioni di dollari australiani, pari a circa30 milioni di euro.

 Tuttavia non sono previste multe per gli utenti che violino il divieto. In Australia  le statistiche ufficiali, rivelano che una buona percentuale di adolescenti tra i 14 e i 17 anni hanno dichiarato di essere entrati in contatto  con contenuti dannosi attraverso i socisl media. Eppure in 140 esperti hanno messo in evidenza i possibili effetti collaterali del divieto come l' isolamento sociale e il rischio che i giovani si spostino verso ambienti digitali meno controllati.

lunedì 2 dicembre 2024

Il panettone di Natale 2024 è alla fragola, costa 120 euro ed è firmato Iginio Massari


 Tra le nuove proposte per il più tipico dei dolci natalizi spicca la proposta del maestro pasticcere Iginio Massari. È un panettone alla fragola di circa 1,5 kg e costa 120 euro.

Ormai vetri e scaffali dei vari negozi sono invasi da cioccolate, torroni, biscotti di ogni fattura, pandori e soprattutto dal più tipico dei dolci natalizi: il panettone. 

Quest'anno il maestro pasticcere Iginio Massari ne ha ideato una versione ancora più golosa e colorata. Infatti se l'anno scorso è stata la volta del panettone tradizionale con cubetti di arancia candita e uvetta gassata come copertura,  stavolta ha pensato a qualcosa di più fantasioso: ha creato  una limite edizione alla fragola, che oltre a essere certamente buonissimo,  grazie al suo colore rosa è pure altamente instagrammabile.

L'ultima dolce creazione di Iginio Massari ha già conquistato i social sebbene saranno in pochi a poterlo effettivamente assaggiare. 

Per creare questa meraviglia dolciaria ci son volute ben 65 ore di lavoro e verrà venduto in un' esclusiva cappelliera da collezione. 

Il dolce pesa 1,5 kg ed è realizzato con pregiate e gustose fragola Mera des Bois accostato a cioccolato fondente monorigine della regione amazzonica peruviana di San Martin. Nessuna traccia di conservanti, difatti ha una shelf Life molto corta. Ogni panettone verrà venduto al costo di 120 euro  e venduto solo su preordinazione( almeno una settimana di anticipo) spedito a partire dal 5 dicembre.