Pubblicità

venerdì 29 settembre 2023

Dopo il terremoto a Napoli spopola il "Kit prima necessità" .Dal pigiama al plaid, c'è proprio tutto per affrontare l'emergenza.


 Nella zona di Pozzuoli, ma anche in altri numerosi quartieri dell' area occidentale di Napoli, sta andando a ruba "il kit di prima necessità" da utilizzare in caso d'emergenza.

Dopo le scosse di terremoto verificatesi qualche giorno fa ai Campi Flegrei, a Napoli, nella popolazione partenopea si sono risvegliate vecchie paure e istinti di sopravvivenza.

Per il resto si sa che il popolo napoletano è una fucina di idee e creatività uniche, quindi non stupisce più di tanto, l' iniziativa di alcuni negozianti che hanno pensato e messo in vendita dei "kit di prima necessità". Ogni scatolina comprende un pigiama, un plaid, sei paia di calzini e tre slip, forse c'è lo spazio anche per altri oggetto, che in casa d'emergenza si possono prendere al volo e portare con sé, anche correndo mentre si è costretti a lasciare la propria abitazione e dover poi trascorrere la notte fuori.

Il kit costa 19 euro al pezzo e grazie anche a una massiccia pubblicità su Tik Tok, ormai è quasi introvabile.

Pecore affamate mangiano oltre 100 chili di marijuana. "Avevano un comportamento strano"


 In Grecia, la violenta alluvione provocata dalla tempesta Daniel ha distrutto molti terreni agricoli, lasciando qui di molti animali senza cibo, tra esse un gruppo di pecore spinte dalla fame hanno mangiato una piantagione di marijuana.

La fame fa brutti scherzi, lo sanno bene i propri di una coltivazione di Cannabis, in Tessaglia( Grecia), che dopo aver visto buona parte del raccolto rovinato dalla violenta alluvione portata dalla tempesta Daniel, hanno visto pure il rimanente della coltivazione venir divorato da un gregge di pecore.

La tempesta Daniel ha distrutto molti pascoli e terreni agricoli lasciando tanti animali senza cibo, così un gregge di pecore s'è avventurato in una setta e ha mangiato oltre 100 chili di marijuana. Tutto ciò che l'alluvione non era riuscito a distruggere.

Secondo quando riportato sarebbe stato il proprietario stesso degli animali ad accorgersi di qualcosa notando "un comportamento strano" nelle pecore, poi il proprietario della coltivazione è andato ad informarli dell' accaduto:" Non so se ridere o piangere", ho visto il gregge che stava pascolando nelle pianure allagate e poi dirigersi verso la serra vicino la città di Almyros, per mangiare poi tutta l' erba piantata.

mercoledì 27 settembre 2023

Famiglia lascia la casa per andare a vivere in autobus a due piani. Risparmiano così bei soldi.


 Una famiglia inglese ha deciso di vivere in un autobus a due piani, mettendo in affitto la casa: così riescono a risparmiare piu' di mille euro al mese.

Conrad Kirk, 31 anni e la compagna Nicole McCarthy( coetanea) di Rotherham, South Yorkshire, hanno trasformato un autobus a due piani in una casa per le vacanze su ruota. L'esperienza gli è piaciuta così tanto che hanno trasferito tutta la famiglia, composta da 6 persone, a tempo pieno. Ora riescono a risparmiare oltre 12mila euro all' anno, più di mille euro al mese. 

La coppia acquistò l'autobus a due piani, un Daimler Fleetline Rod- Bodied del 1978, nel settembre 2021 per circa duemila euro.

Poi hanno deciso di convertire il veicolo in una lussuosa casa per le vacanze in modo da non dover ogni volta pagare le camere d'albergo. Terminati i lavori di rist del bus, i due hanno però deciso di lasciare la loro casa in affitto con tre camere da letto e trasferirsi sull'autobus a tempo pieno con le loro 4 figlie: Lana(  4 anni), Poppy e Summer di 7 anni e Phoebe di 8 anni.

L'idea di lasciare la loro abitazione in affitto a 1300 euro al mese e di trasferirsi nell' autobus, inizialmente è partita come uno scherzo, poi quando hanno visto che riuscivano a risparmiare circa 1000 euro al mese, hanno deciso di continuare a stazionare lì.

Ora l'autobus ha un bagno, una zona giorno, una cucina separata, un piccolo garage e una camera da letto, a pianta aperta con un letto matrimoniale e due letti a castello.

martedì 26 settembre 2023

Fare la spesa in coppia non è salutare: lo dice la scienza


 Andare al supermercato con il partner può portare ad un aumento degli acquisti e indurre alla scelta di prodotti ipercalorici.

Una ricerca tedesca condotta dall' ESCP Business School di Berlino rivela che per quanto possa essere bello, fare la spesa al supermercato in coppia porta a comprare più prodotti e cibi meno salutari come biscotti e patatine.

Il campione di partecipanti all' esperimento è stato diviso in due gruppi: uno di coppie e uno di un individui che hanno deciso da soli cosa acquistare in un negozio on line di prodotti alimentari.

Lo studio ha rivelato come, fare la spesa in coppia può portare ad un aumento degli acquisti, con una media di 20 prodotti contro gli 8 acquistati individualmente.

Inoltre analizzando quanto acquistato dalle coppie, si è scoperto che 8 dei 12 prodotti aggiuntivi erano alimenti ipercalorici e poco salutari, suggerendo che i partner tendono a lasciarsi andare agli acquisti impulsivi e a incoraggiarsi l'uno con l'altro nella scelta di cibi sicuramente sfiziosi ma non salutari.

Questo potrebbe essere attribuito alla pressione sociale e all' influenza reciproca, poiché gli i individui potrebbero sentirsi meno inibiti nell' acquistare cibo poco salutari se il loro partner li sta acquistando.

Ecco perché se volete seguire un' alimentazione equilibrata, sarebbe meglio fare la spesa da soli o se in coppia fare attenzione ai prodotti scelti da mettere nel carrello.

lunedì 25 settembre 2023

Le monache del Kung Fu: una storia di forza e devozione

 
 A Katmandu c'è una sorta di monastero femminile di Buddismo dove le monache praticano contemporaneamente preghiere e arti marziali.

Le chiamano "sorelle senza pietà"  e sono le monache di Kathmandu, maestre di Kung fu, le più potenti interpreti di un' arte marziale al femminile e forma particolare di misticismo.

In tutto sono 350 donne dai 6 agli 80 anni, appartenenti al Drukpa, l'Ordine dei draghi della scuola di Buddhismo tibetano. 

La loro missione non è convertire le persone  o fare rispettare i precetti a suon di ceffoni, ma utilizzare le arti marziali come veicolo d'iniziazione alla vita religiosa.

Punto cardine dell' identità di queste suore è la maestria nelle arti marziali, ciò le tende impavide, coraggiose e devote. Si allenano 6 giorni a settimana, coltivando l'unione tra arti marziali e spiritualità.

Le suore Drukpa sostengono "l'uguaglianza di genere, la forma fisica, uno stile di vita rispettoso dell'ambiente e il rispetto per tutti gli esseri viventi ". 

Una Ferrari ridotta a rottame viene venduta a 2 milioni di euro: è la carcassa di un'auto unica


 Recentemente la carcassa carbonizzata di una Ferrari è stata venduta all' asta all' incredibile cifra di 1,77 milioni di euro. Quel rottame appartiene ad una delle auto più rare e preziose mai prodotte dalla casa di Maranello.

Può la carcassa di un'auto essere venduta all' asta e anche per una cifra da capogiro? Decisamente sì, se la macchina in questione è una Ferrari.

Qualche settimana fa a Monterey, in California, la carcassa di una Ferrari è stata venduta all' asta per circa 2 milioni di euro. Quello presentato all' asta era ormai un vero e proprio rottame, che ha scatenato l'interesse di diversi appassionati che pur di accaparrarsele si sono battuti a suon di offerte e rilanci, fino ad arrivare alla cifra finale di 1,9 milioni di dollari( 1,77 milioni di euro al cambio attuale).

Il motivo di tanto interesse per quest' oggetto è che è la carcassa di una delle auto più rare e preziose prodotte dalla casa del cavallino rampante, resa ancora più speciale dalla sua storia che la rende di fatto un pezzo unico.

Si tratta della seconda delle 13 Ferrari 500 Mondial Spider Serie1 prodotta dalla casa di Maranello tra il 1954 e il 1956( quella con numero telaio 0406MD), ed è anche una dei soli 5 esemplari dotati della carrozzeria spider griffata da Pinin Farina e dotata da un motore a 4 cilindri da 30 litri.

Questa Ferrari partecipò e vinse diverse gare. Per esempio, nel 1954 fu guidata dal leggendario pilota Franco Cortese per la Mille Miglia ( classificandosi al quarto posto nella sua categoria, alla 3 Ore di Bari( classificandosi al terzo posto nella classifica generale), e nel 1955 all' International Gold Cup sul circuito di Outlan Park, al Gran Premio di Imola e alla targa Florio. 

Invece, nel 1958 l'auto fu esportata negli USA, dove dotata di un motore V8 americano e venne ulteriormente utilizzata per gare automobilistiche fino al 1964, ossia fino a quando non fu protagonista di un terribile incidente nella quale prese fuoco.

  La carcassa della Mondial con gli evidenti danni provocati dall'incendio venne comunque venduta e dopo alcuni passaggi di mano, nel 1978 finì in quelle del noto collezionista Walter Medlin che la conservò in un capannone abbandonato nello Stato dell' Indiana dove, è stata ritrovata qualche mese fa e affidata alla case D'Aste RM Sotheby's che l' ha messa in vendita.

Morale della favola i miti sono intramontabili!

venerdì 22 settembre 2023

Clean girl nails: la tendenza unghie del 2023 è portarle al naturale


 Senza smalto, o quasi, le manicure della stagione rivendicano la bellezza della semplicità.

Il 2023 si è confermato come l'anno della naturalezza. La tendenza è partita dalle star, che sebbene abituate a dover curare sempre il loro look, stare attente all' immagine, hanno scelto il clean look, un ritorno al trucco più pulito, nel senso più restrittivo del termine, questo look naturale rivendica la libertà di mostrarsi senza artifizi e sovrastrutture. 

A sancire l' inizio di questa rivoluzione sono state le acconciature naturali sfoggiate nella quotidianità, a cui sono seguiti sempre più scatti fotografici senza trucco o senza smalto, che hanno ulteriormente consacrato il 2023 come l' anno di ritorno alla naturalezza, ma sempre con una mise curata.

Anche la moda unghie ha aderito a questa tendenza che quindi devono essere doverosamente naturali, coperte da smalto trasparente, o un rinforzante, con cui creare un toap coat protettivo ma clean.

Il trend clean girl nails è stato praticamente perfetto per l'estate, poiché permette di liberarsi dallo stress della ricrescita e dall' impegno che una manicure impeccabile richiede, inoltre, poiché si replica semplicemente avendo con sé una lima, uno smalto trasparente e un olio per le cuticole, chissà che con sia in gran voga anche per l' autunno e oltre.