Il 24 novembre 1859, il naturalista inglese Charles Darwin pubblica il celebre saggio " L'origine della specie", la teoria sull'evoluzione che porta da allora il suo nome è che, sfidando le concezioni metafisiche e scientifiche dell'epoca, afferma che le specie viventi non sono immutabili, ma si evolvono con un meccanismo di selezione naturale che dipende dalle loro capacità di adattarsi all'ambiente circostante.
165 anni fa, esattamente il 24 novembre 1865, Charles Darwin, dopo anni è anni di osservazione delle specie viventi pubblicò il saggio ' L' origine della specie' con il quale sostiene che le specie viventi non sono immutabili, ma si evolvono con un meccanismo di selezione naturale che dipende dalla loro capacità di adattarsi all'ambiente circostante.
165 anni fa nasce quindi la più importante teoria dell'evoluzione, che sfidò le concezioni metafisiche e scientifiche di quel tempo. All'epoca era ancora radicato il concetto metafisico secondo cui la vita sulla Terra fosse stata creata da un essere superiore, che ha snche il potere di interromperla. Per cui le specie sono immutabili fino a contrordine dall'alto.
Darwin invece va alle isole Galapagos e lì, dove la natura è ancora selvaggia, incontaminata e gli esseri viventi vivono in libertà come agli esordi dei tempi, dopo anni di osservazione, afferma che le specie viventi vivono in ambienti che influenzano la loro sopravvivenza e quindi in un certo senso sono sotto pressioni ambientali. Quindi non decidono se è come modificarsi per sopravvivere.
Nessun commento:
Posta un commento