Pubblicità

giovedì 13 giugno 2024

Buttiamo 12 chili di vestiti pro capite l'anno e ne ricicliamo solo l"1%


 In Italia c'è un lodevole spreco di abiti, è nata così Cloov, un'app specializzata negli abiti usati. Foreste la include nella classifica  dei talenti under 30.

Ogni anno si buttano 12 chili di vestiti pro capite e ne ricicliamo solo l'1%. Uno bello spreco insomma!

Partendo da queste basi, nell'estate 2022, due giovani italiane, Olimpia Santella e Chiara Airoldi( 26 e 27 anni), hanno inventato Cloov, una start up che aiuta "da dietro le quinte", I grandi brand e multibrand della moda ad offrire ai propri clienti la possibilità di noleggiare capi di abbigliamento (rental) o di acquistarne di seconda mano( second- hand), agendo sempre e solo online. 

Un'intuizione che potrebbe rappresentare  una valida idea per contrastare le emergenze ecologiche nell'epoca del consumismo compulsivo e del trionfo della "fast fashion", ossia della moda  online a costo accessibili, in aumento soprattutto tra i più giovani, ma con un impatto ambientale  che registra numeri da capogiro  e con effetto detonatore nella gestione dei capi resi, fallati e invenduti. Indumenti che spesso fanno poi il giro del mondo fininendo in discariche a cielo aperto.

Quindi non sorprende il fatto che l'app sia finit nella classifica Forbes dedicata ai talenti under 39 che stanno cambiando il mondo.


Nessun commento:

Posta un commento