Pubblicità

martedì 11 giugno 2024

Il Giappone lancia un'app per contrastare le poche nascite


 Il Giappone sta cercando di affrontare la crisi di natalità in corso, con varie misure  tra cui snche l'introduzione di un'applicazione di incontri con un sistema di matchmaking basato sull'intelligenza artificiale. 

Il tasso di natalità in Giappone ha toccato un nuovo minimo storico, spingendo il governo a cercare soluzioni innovative per invertire la tendenza.

Nel 2023, il Giappone ha registrato dolo 727277 nascite, portando il tasso di fertilità a 1,20 ben al di sotto del livello di sostituzione  di 2,1 necessario per mantenere stabile la popolazione. 

Questa situazione è aggravata dal nymumero do decessi che supera le nascite e dalla diminuzione del numero di matrimoni, accompagnato da un aumento dei divorzi.

Per affrontare tare questa crisi demografica, il governo giapponese ha lanciato  diverse iniziative, l'ultima è un'applicazione di incontri gestita dal governo, che è attualmente in fase di test e sarà pienamente operativa entro la fine dell'anno.

L'app è dotata di un sistema di matchmaking  basato sull'intelligenza artificiale  e mira a facilitare l'incontro tra persone single che desiderano sposarsi.

Gli utenti sono invitati a sottoporsi a un "test diagnostico dei valori" e ainserire le caratteristiche desiderabili di un partner.

L'intelligenza artificiale userà queste informazioni  per suggerire le persone compatibili, sperando di creare coppie che possano poi formare famiglie. 

Nessun commento:

Posta un commento