Pubblicità

mercoledì 5 giugno 2024

Enorme macchia solare puntata contro la Terra: rischi di tempeste magnetiche e aurore boreali anche in Italia


 La gigantesca macchia solare AR 3697 si trova nella zona equatoriale del sole ed è puntata direttamente  verso la Terra. Ad oggi ha almeno 5 brillamenti di classe X, ma nessuno associato ad esplosioni  di massa  coronarle (CME). Ci sono i rischi di forti tempeste geomagneti he e  le probabilità di vedere nuove aurore boreale in Italia. 

Sul Sole c'è  una gigantesca macchia solare puntata verso la Terra. Si tratta della macchia solare AR3644 di Classe Carrington che aveva raggiunto il colossale diametro di 200.000 chilometri, quanto 16 terre messe in fila una fi fianco all'altra.

Dopo essere sparita nei giorni scorsi dal lato destro del disco solare, è riapparso nuovamente a sinistra in una veste diversa, gli scienziati l'hanno riclassificazione formalmente col nome di AR3697. 

Tecnicamente si tratta di un complesso di macchie solari, non una singola struttura, che si formano a causa dei potentissimi campi magnetici che intrappolato il calore delle reazioni nucleari, impedendogli di raggiungere la parte sommitale.

Secondo la NASA hanno una temperatura  di circa 3700 C°. Questa macchia è  oggi diretta verso la Terra, ciò aumenta  il rischio di tempeste geomagnetiche significative e con esso, le probabilità  di abbassare nuovamente spettacolari aurore borealei anche nelle nostre latitudini ( come accaduto tra il 10 e l'11 maggio).

Ad oggi infatti la macchia solare ha dato vita a 5 brillantemente di classe X come quelle avvenute con espulsioni di massa coronale ( CME) associata a brillantemente di AR 3664 che hanno fatto comparire aurore polari a basse latitudini.

Nessun commento:

Posta un commento