Pubblicità

giovedì 13 giugno 2024

Quest'anno niente spiagge libere. Trovarle è quasi un miraggio nonostante il mare sia un diritto di tutti


 Le spiagge libere sono sempre più contingentate e con accesso su prenotazione,  così  tanti si vedono costretti a pagare i lidi privati sempre più cari.

Quest'estate andare al mare in Italia senza pagare sembra essere diventato quasi impossibile.  Le spiagge libere un tempo accessibili a tutti, sono infatti sempre più contingentate  e richiedono prenotazioni anticipate per evitare il sovraffollamento.

Questo sistema,  sebbene possa sembrare organizzato e sicuro, sta limitando il diritto alla fruizione  del mare per molti cittadini.

Inoltre la pratica illecita di posizionare lettini all'alba sulle spiagge libere attrezzate riduce ulteriormente lo spazio disponibile per chi desidera semplicemente stendere il proprio telo.

Tutto ciò costringe le persone a rivolgersi a lidi privati dove però  si riscontrano prezzi aumentati del +5,2% rispetto all'anno scorso.

Inoltre, il fenomeno  delle spiagge contingentate  non riguarda solo le località più esclusive, ma tantissime altre spiagge in tutt'Italia richiedono la prenota, riducendo la possibilità di accesso libero.


Nessun commento:

Posta un commento