Pubblicità

lunedì 31 marzo 2025

5000 euro di compenso per stare sdraiati a letto 10 giorni: l' Agenzia Spaziale cerca 20 volontari


 L' ESA ha lanciato l' Esperimento Vivaldi III e cerca volontari per programmare le prossime missioni spaziali e scoprire come affrontare l'assenza di gravità. Ottima retribuzione.

Vi piacerebbe essere pagati per partecipare ad un esperimento spaziale? L'agenzia Spaziale Europea ( ESA), in collaborazione con la clinica spaziale Medes, ha lanciato l' Esperimento Vivaldi III, un progetto che serve a capire come il corpo umano reagisce nello spazio. Questa ricerca è fondamentale per le future missioni spaziali per scoprire come affrontare le diverse sfide senza gravità. 

L'esperimento dura 21 giorni e I partecipanti vengono divisi in due gruppi: uno passerà 10 giorni sdraiato su un letto inclinato di 6 gradi( testa più dei piedi) mentre l'altro sarà immerso in acqua con un lenzuolino impermeabile per simulare la minore gravità. Durante la prova, gli scienziati analizzeranno gli effetti sul sistema neurologico, i muscoli, le ossa, il metabolismo e perfino la vista.

Attenzione però, non si tratta dibstare solo fermi: i partecipanti dovranno seguire regole precise. I pasti vengono serviti su tavole galleggiante, il collo è sopportato da un dispositivo speciale e qualsiasi movimento, incluso andate in bagno, deve essere fatto mantenendo la posizione distesa.

L'ESA sta cercando 20 volontaritra i 20 e i 40 anni che vogliano partecipare a quest' Esperimento. Si deve stare "a riposo" per 10 giorni e il compenso è di 5000 euro. Per candidarsi basta consultare il sito ufficiale dell'agenzia Spaziale Europea  o contattare direttamente la clinica spaziale Medes.

giovedì 27 marzo 2025

Mamma da record: a 66 anni partorisce il 10° figlio


 Alexandra Hildebrandt fino a 53 anni aveva solo due figli, poi la svolta.

Nella società moderna la percezione dell' età "giusta" per diventare genitori, sembra essere cambiata. Se medici ed esponenti del mondo scientifico continuano a consigliare di diventare genitori durante un età biologica giovane, si moltiplicano invece, casi di tendenza opposta. Di fatto,  non sono poche le donne che partoriscono il loro primo figlio anche dopo i 50 anni. 

Testimonial perfetto per questo trand è la signora Alexandra Hildebrandt che a 66 anni ha partorito il suo decimo figlio. La neo mamma, attivista per i diritti umani e direttrice del museo Checkpoint Charlie a Berlino, ha dichiarato al quotidiano tedesco Bild, di aver avuto 8 dei suoi figli dopo i 53 anni e altra cosa rara li avrebbe messi al mondo con altrettanti parti cesarei. Una sfida assoluta anche per l'ostetricia.

I medici della clinica Virchaw che l'hanno seguita precisano che tutto ciò è stato possibile " grazie alla sua costituzione fisica, particolarmente buona e il suo equilibrio mentale, che le hanno permesso di affrontare bene la gravidanza e l'operazione si è svolta senza complicazioni ".

In precedenza, Alexandra aveva dato alla luce i gemelli Elisabeth e Maximilian( che ora hanno 12 anni), Alexandra 10, Leopold 8, Anna 7, Mario 4 e Katharina 2 anni. Ha poi due figli più grandi nati nel 1979( Svetlana 45 anni medico) e nel 1989 Ayrton, 36 anni diplomatico. La super mamma si è detta orgogliosa della sua numerosa famiglia e di voler incoraggiare gli altri a fare più figli.

Il suo segreto? Alexandra dichiara: " Mangio sano, nuoto regolarmente  un'ora e corro per due, non fumo, non bevo e non ho mai usato contraccettivi ".



Festeggia la laurea e urina sull' Altare della Patria: dovrà pagare una maxi multa


 La bravata immortalata in un video da un amico.

I fatti risalgono al 2023 quando un 26enne romano, incensurato, l'ha fatta veramente grossa! Va bene qualche scherzo o bravata goliardica, ma per festeggiare il conseguimento della laurea, ha veramente esagerato. Tra le tante cose che poteva fare, ha pensato di urinarie davanti all' Altare della Patria. 

A riprendere la scena, per fortuna della legge, c'era pure un suo amico, che ha ripreso tutto con lo smartphone, così quella che sembrava semplicemente una bravata( di pessimo gusto), è tornata indietro come un boomerang. 

La pena prevista per aver deturpato il bene storico va dall reclusione dai sei mesi a un massimo di 3 anni  con la multa da 1500 a 10mila euro.

Il video non ha impiegato molto ad arrivare all'attenzione di chi di dovere e ora a distanza di quasi due anni, il dottore dovrà pagare una maxi multa. 

mercoledì 26 marzo 2025

Se scrivi il numero "1" così, allora sei una persona leale


 Secondo la grafologia il modo in cui scriviamo può svelare molto di noi, questa volta la scoperta riguarda il modo in cui scriviamo il numero "1". Il modo in cui tracciato questa cifra può dire molto sul nostro carattere.

La grafologia è quella disciplina che analizza la scrittura. L' idea di base è che a ogni tratto della penn corrispondono schemi mentali,  tendenze emotive, cognitive e comportamentali. Ma capita spesso che la scrittura dei numeri venga trascurata,  mentre anch'essa racchiude segnali chiari. Per esempio, il numero "1" è un segno semplice, lineare,  eppure ognuno di noi tende a farlo in modo diverso. 

Alcuni lo tracciano con una linea dritta, pulita, senza fronzoli. Altri aggiungono una base alla fine e persino un piccolo tetto obliquo in sito a sinistra ( come si faceva a scuola). Secondo gli esperti in grafologia, chi aggiunge quel tratto obliquo in alto, una specie di cappellino inclinato, mostra una forte tendenza alla lealtà e all' affidabilità. Quel piccolo segno, che per molti è solo un'abitudine, è in realtà indice di una personalità precisa: coerente, fedele e poco incline al tradimento. 

Chi scrive il numero "1" con quel tratto in più, spesso ha una memoria molto viva delle regole appresta piccoli. Non è rigido, ma tende a portare avanti ciò che considera giusto enche quando costa fatica. La sua lealtà non è solo verso gli altri, ma anche verso sé stesso e i propri valori. Parliamo di persone che non si tirano mai indietro,  che mantengono la parola data e non cambiano atteggiamento a seconda della convenienza.  Questo tratto caratteriale è sempre più raro in un mondo dove tutto sembra fluido, anche i rapporti: la loro coerenza diventa quindi una risorsa preziosa. 

Ritorna l' Archeotreno: un viaggio nel tempo tra Pompei e Paestum


 Da metà marzo sono ripresi i viaggi a bordo dei treni storici che ripercorrono i meravigliosi percorsi della linea ferroviaria che attraversa il Sud Italia.

Tutti pronti per salire sull' unico treno che ci riporta nel passato? In Campania, dal 16 marzo sono ripresini viaggi a bordo dei  treni storici che ripercorrono il percorso della linea ferroviaria che attraversa i paesaggi mozzafiato del Sud Italia. L' iniziativa  nata nel 2020, offre un' esperienza di viaggio unica, lenta e sostenibile,  ideale per scoprire le bellezze storiche e naturali della Campania. 

L' Archeotreno consente di viaggiare a bordo di convogli d' epoca come le carrozze Centoporte degli anni '30 e Corbellini degli anni '50, trainati da locomotive elettriche storiche. Un' esperienza che riporta indietro nel tempo permettendo di ammirare il paesaggio con lentezza e il fascino di un' epoca passata.

Il percorso principale collega Napoli, Pompei e Paestum, entrambi siti patrimonio dell' UNESCO, con una sosta al Museo ferroviaria nazionale di Pietrarsa.

martedì 25 marzo 2025

Il Festival per ringraziare i cani della loro fedeltà e dell'affetto incondizionato


 In Nepal c'è una ricorrenza dedicata ai cani, quasi una festa religiosa che onora questi animali per ringraziarli della loro fedeltà e dell'affetto incondizionato che offrono ogni giorno.

Dovremmo farlo pure in Occidente, un giorno, una festa dedicata al ringraziamento di chi ci è felice, ci ama incondizionatamente e ci sta vicino senza secondi fini, una festa per un vero amico. In Nepal lo fanno. La celebrazione si tiene tra ottobre e novembre durante il Tihor, una delle più importanti feste indù dalla durata di 5 giorni, che omaggia i cani.

Durante il secondo giorno di festeggiamenti, i cani diventano protagonisti assoluti: vengono adornati con ghirlande di fiori arancioni posta attorno al collo, mentre polveri colorate decorano il loro muso. Come ulteriore gesto simbolico di gratitudine,  viene offerto loro anche del cibo.

Ad essere celebrati però, non sono soltanto i cani domestici: anche i randagi vengono coinvolti nella cerimonia.  Un gesto significativo in un paese, in cui i vagabondi sono ancora numerosi: nella sola Kathmandu,capitale del Nepsl, se ne contano circ 20mila.

Negli ultimi anni, il benessere animale sta assumendo un ruolo sempre più centrale per i città nepalesi. Il "Kukurtihar" diventa così un'ulteriore occasione per celebrare e rafforzare la consapevolezza sull'importanza di rispettare e prendersi cura degli animali. 

L' intestino influenza il cervello più del DNA


 Un nuovo studio pubblicato su Nature Structural & Molecular Biology ha scoperto che la salute intestinale impatta più profondamente sulla funzione cerebrale rispetto a quella genetica.

Ma che ne sanno quelli che non vivono di pancia? Quelle le cui emozioni, pensiero e modi d' agire vengono veicolati prima dell'intestino? Invece un recente studio pubblicato su Nature Structural & Molecular Biology conferma che la salute intestinale ha un impatto più profondo sulla funzione cerebrale rispetto alla genetica.

I ricercatori hanno dimostrato che il microbioma intestinale può modificare chimicamente le proteine cerebrali attraverso la gliolisazione, un processo che influisce direttamente su cognizione, umore e comunicazione neuronale.

Quindi non è solo il DNA a determinare le capacità mentali: ciò che mangi è come supporti il tuo intestino è cruciale per il tuo cervello. I batteri intestinali influenzano neuroplasticità, infiammazione e resilienza mentale, modellando la mente in modi che fino a poco tempo fa erano sottovalutati.

Ecco perché ottimizzare la salute intestinale non è una moda, ma una necessità biologica per raggiungere il massimo delle prestazioni mentali. Per migliorare concentrazione, memoria e benessere si deve cominciare dell'intestino. 

lunedì 24 marzo 2025

La "Luigi XIII" di Renato Viola è la pizza più costosa al mondo: vale 8.300 euro


 La pizza più costosa al mondo è  cilentana ed è stata creata da Renato Viola, imprenditore originario di Agropoli. Si chiama "Luigi XIII" e costa 8.300 al pezzo e oltre la qualità altissima dei suoi ingredienti, il suo valore economico lievita perché viene servita direttamente a casa.

Avete voglia di una pizza davvero speciale? Allora dovreste provare la "Luigi III", l'ultima creazione di Renato Viola, diventata a tutti gli effetti la pizza più costosa al mondo. Un pezzo viene "solo" 8.300 euro.

Ma cosa avrà di così speciale questa super pizza da poter giustificare il prezzo? Sinceramente penso non ci siamo giustificazioni valide, però la particolarità risiede nel fatto che la Luigi XIII viene servita direttamente a domicilio dal maestro pizzaiolo in persona insieme a un sommelier e uno chef,  su stoviglie da collezione. 

Ha un diametro di appena 20 cm, anche se viene venduta per due persone e viene condita con mozzarella DOP, gamberoni di Acciaroli, sale all'albicocca, caviale, pannocchie e aragosta mediterranea. 

Insomma non è la solita pizza, ma la pizza più cara al mondo.

Festa di compleanno leggendaria nella casa di riposo, un rave party con gin tonic e deejay per i suoi 105 anni : " Amo fare feste, voglio fare baldoria"


 Una centenaria, soprannominata "Cheeky"(sfacciata), ha festeggiato i suoi 105 anni in modo davvero originale( per quell'età)...per l'occasione nella casa di riposo sono entrati deejay, superalcolici e tutto ciò che serviva per fare una festa da sballo epica.

Già di per sé il giorno del  compleanno è un giorno speciale e va santificato come si deve, figuriamoci poi se la festeggiata in questione, la signora "Cheeky"(sfacciata, così ribattezzata dai suoi cari..), arzilla nonnina residente in una casa di riposo deve festeggerà i suoi 105 anni. Lei ha chiesto un mega party( nel suo stile..) e la struttura ha esaudito ogni suo desiderio. 

La centenaria non voleva una classica festa con buffet, torta e qualche mite palloncino, ha sempre dichiarato : " Amo fare festa, voglio fare baldoria". E cosìil 25 febbraio, in occasione del suo compleanno, nella casa di riposo dove risiede si è fatto festa con un rave party con tanto di deejay, gin tonic, luci stroboscopiche, musica a tutto volume e un open bar ben fornito.

Una festa in grande stile insomma, un party di tutto rispetto per festeggiare un compleanno, anche se la cifra in questione sono 105 anni. D'altronde dalla struttura fanno sapere: " È sempre stata una gran fan del ballo e del vivere la vita sl massimo, quindi voleva fare qualcosa che la rappresentasse".

mercoledì 19 marzo 2025

Bimbo di 4 anni chiama la polizia per denunciare la madre:" Ha mangiato il mio gelato"


 In Wisconsin una pattuglia di polizia è intervenuta a casa di una famiglia dopo una chiamata sospetta al numero di emergenza. Una volta arrivati sul posto, gli agenti hanno fatto una scoperta inaspettata: il figlio voleva l'arresto della madre per avergli rubato il gelato.

Mai fare uno "sgarro ad un bambino". Lo ha capito bene una donna del Winsconsin, dopo che ha osato mangiare il dessert del figlio, il bambino di 4 anni non ha esitato un istante e ha allertato le forze dell'ordine affinché la donna rispondesse al suo crimine:" Mia mamma si è comportata male, venite a prenderla". L'ha denunciata per furto.

Siamo a Mount Plesant nello  stato del Winsconsin, dove gli agenti della Polizia hanno risposto alla particolare chiamata del 911 e sebbene non riuscivano a credere a ciò che stavano udendo, non se la sono sentita di interrompere la cliente. Seguendo il protocollo, gli agenti hanno richiamato e dall'altro capo del telefono hanno trovato un bambino determinato a far valere i propri diritti. 

Secondo la registrazione ottenuta dai media locali, il piccolo ha dichiarato con fermezza:" Ka mia mamma sta facendo la cattiva ". Alla richiesta di spiegazioni del centralinista,  ha insistito: Venite a prendere la mia mamma".A quel punto, la madre è riuscita ad intervenire per calmare la situazione e dopo aver preso il telefono ha spiegato ciò che era successo:" Ho mangiato il suo gelato" probabilmente per questo ha chiamato il 911.

Nel frattempo, il bambino continua a protestare in sottofondo con indignazione dimostrando di non essere affatto disposto lasciar correre il misfatto. La polizia ha comunque inviato una pattuglia a casa della famiglia per verificare la strana storia riferita, ma una volta arrivati lì il  bambino ha confermato la sua versione: sua madre gli aveva mangiato il gelato e a suo avviso meritava di essere arrestata.


martedì 18 marzo 2025

Complottosti irrompono al Gemelli per dimostrare che "il Papa è morto e non lo dicono", ma vanno nell'ala sbagliata


 Idioti fino al midollo osseo. Complottisti postano su Instagram video in cui irrompono all'ospedale Gemelli di Roma per dimostrare la loro teoria secondo cui il Pspa sarebbe defunto da giorni. Ovviamente sbagliano su tutto a cominciare dal reparto.

I complottisti in questione sono un mix di stupidità e un disperata ricerca di click e notorietà che non si ferma di fronte a nulla.

E mentre l'intera comunità cattolica da giorni vive momenti di apprensione per le condizioni di salute di Papa Bergoglio, c'è chi prova a cavalcare l'onda del complottismo: " stanno aspettando che tutto si calmi per darci la notizia della morte. Perché non ve lo dicono, ma è morto da giorni".

 Così sono un pò tutti i video fotocopia che si susseguono sul web, girati mentre cercano di salire in ospedale e tutti improntati su queste sottospecie di argomentazioni per avvalorare le loro tesi bislacche:" Dove sta la scorta papale? Perché non c'è nessuno? Inoltre vanno aggiunte le sortite con le telecamere nascoste tra i parcheggi. Suore e sacerdoti importunare in strada e poi le improvvisate tra i padiglioni. " Sono al secondo piano al Gemelli ". Salvo poi sbagliare pure l'ala del nosocomio.

Tra i vari complottisti che hanno cercato di irrompere in ospedale e svelare chissà quale verità,  ci sono Massimiliano Minnoci, detto il Brasiliano e Algero Correntini che per vivere cerca di vendere suoi profumi online. E niente. Si commentano da soli.

lunedì 17 marzo 2025

Uźupis: nel cuore di Vilnius esiste una repubblica autoproclamata nel 1997e fondata da un gruppo di artisti visionari


 A Vilnius esiste un mondo parallelo: la Repubblica di Uźupis,  uno stato autoproclamato nel 1997 da un gruppo di artisti visionari che hanno trasformato un quartiere in un esperimento sociale unico.

Non molti sanno che tutt'oggi esiste "uno stato" che sembra essere uscito da un libro di favole: un microcosmo bohemien, dove la costituzione garantisce il diritto di essere felice, di non capire nulla e persino il diritto dei gatti di non essere disturbati.

Tanto per dare un' idea, la festa nazionale cade il 1°aprile,  data scelta come omaggio giocoso allo spirito creativo che anima questo luogo. Suddetta Repubblica, autoproclamata nel 1997 si chiana Uźupis e si trova in un angolo di Vilnius, qui l'arte ha creato il proprio rifugio,  infatti fu fondata da un gruppo di artisti, e la creatività regna sovrana, concretizzandosi poi nella loro idea di Repubblica. 

Uźupis ha tutto ciò che serva a uno stato: una costituzione eccentrica, una bandiera e persino una valuta non ufficiale. Un tempo vantava anche un' armata di undici uomini, oggi dismessa.


Rinvenuto a Creta il primo gabinetto della storia. Risale a circa il 2000 a.c. ed è stato ritrovato nel palazzo di Cnosso


 Il primo gabinetto della storia è situato sull' isola di Creta è costruito dall' ingegno dell' avanzata civiltà minoica intorno al 1700 a.c.

In principio fu un buco nel terreno...il water, così come lo conosciamo oggi, è infatti il risultato di secoli di cambiamenti sociali e tecnologici che lo hanno trasformato da una scatola con un buco a una meraviglia di ingegneria idraulica. 

Quello più antico risale a circa il 2000 a.c. (1700 a.c) ed è stato ritrovato sull' isola di Creta, nel palazzo di Cnosso. Aveva una tazza di legno e terracotta e un canale di scolo che finiva nel fiume. Rudimentale forse, ma abbastanza innovativo considerando i tempi. D'altronde, il Palazzo di Cnosso contiene notevoli innovazioni tecnologiche ben al di là del suo tempo. Una delle sue caratteristiche più impressionanti era un avanzato sistema di tubature che include qualcosa di veramente straordinario: un gabinetto funzionante con un sedile in legno.

Questo gabinetto era collegato a una complessa rete di tubature, di drenaggio che smaltimento i rifiuti del palazzo, un' impresa ingegneristica che non sarebbe stata ripetuta fino all'era moderna. Il sistema di drenaggio gestiva anche l'acqua piovana e distribuiva acqua potabile in tutto il complesso, dimostrando la straordinaria comprensione che i minoici avevano dell' idraulica e dei sistemi fognari.

venerdì 14 marzo 2025

Il meraviglioso orologio astronomico del Duomo di Messina: un capolavoro di ingegneria meccanica che affascina dal 1933. È l'orologio più grande e complesso al mondo


 Nel cuore di Messina si nasconde un primato mondiale che continua a stupire i visitatori che accorrono da ogni parte del mondo. È un capolavoro di ingegneria meccanica firmato dalla rinomata ditta Ungerer di Strasburgo. 

In Italia del Sud si trova un altro notabile capolavoro che purtroppo in molti ancora non conoscono. Si tratta di un prodigio di ingegneria meccanica che dal 1933 scandisce il tempo con precisione magistrale, una meraviglia meccanica che, attraverso un intricato sistema di leve e contrappesi, dà vita a una statua in bronzo che raccontano le tradizioni civili e religiose della città. 

Un planetario, un calendario perpetuo e persino una sfera bicolore per le fasi lunari completano questa straordinaria opera: l'orologio del Diomo di Messina, in Sicila. 

Un gioiello che rappresenta il perfetto connubio tra arte e scienza, tradizione e innovazione. Una testimonianza vivente del genio umano, che da 90 anni, continua ad incantare e sorprendere dimostrando che alcune opere sono davvero senza tempo.

La Malesia deposita gli antichi semi di riso, melenzane e fagioli lunghi nel caveau alla Svalbard


 Anche la Malesia, con una mossa storica per preservare la sua biodiversità agricola, ha depositato con successo una serie di sementi.

Nella regione artica di Longyearbyen in Norvegia ha sede la Svalbard Global Seed Vault( SGSV), nota anche come " Doomsday Vault) : la banca del seme più sicura al mondo.

Nascosta su una remota isola artica, il caveau è progettato per resistere a qualsiasi cosa, dai cambiamenti climatici alla guerra nucleari.  Grazie alle temperature gelide e agli strati di permafrost, i semi constatiamo possono durare per secoli. Così, dalla Bolivia, alla Palestina o Sudan, ad oggi sono 21 i Paesi  che hanno inviato un totale di oltre 30mila campioni di sementi al Globsl Seed Vault alle Svalbard situato nelle profondità di una montagna sull' Artico norvegese.

Ad essi si aggiunge oggi la Malesia: qui l'Istituto per la ricerca e lo sviluppo agricolo ( MARDI) nell' ambito del progetto  BOLD( Biodiversità for Opportunities Livel heads and Development) ha attinto dagli archivi genetici nazionali,  My Gene Banj e la National Padfy Gene Bank, e selezionato con cura le risorse genetiche  che sono state presentate dal 1977. Tra le colture salvaguardate ci sono le varietà tradizionali di rido, melenzane e i fagioli lunghi per un totale di 725 accensioni.

giovedì 13 marzo 2025

L' India offre un milione di dollari a chiunque riesca a decifrare questa scultura


 La scultura della civiltà della Valle dell' Indo, antica di oltre 530 anni, rappresent uno dei misteri più affascinanti della storia dell' archeologi e della linguistica. 

Il Primo Ministro dello stato indiano del Tamil Nadu, M.K Stalin, ha annunciato un premio di oltre un milione di dollari per chiunque riesca a decifrarla.

L' iniziativa  nasce da uno studio che ha evidenziato somiglianze tra i simbolici questa antica scrittura  e i graffiti presenti su ceramiche localidel TamiNadul, suggerendo una possibile  connessione culturale tra queste due aree geograficamente distanti. 

La civiltà  della Valle dell' Indo come cultura  Harappa, è stata una delle prime grandi società  urbane situate lungo il fiume Indo in una regione che oggi comprende l' India e il Pakistan. 

Questa civiltà  caratterizzato da avanzate tecn9che di urbanizzazione e commercio  ha lasciato dietro di sé  circa 4000 iscrizioni per lo più brevi, incise sui sigilli, ceramiche e altri manufatti. 


mercoledì 12 marzo 2025

Queste sono le migliori colombe d'Italia del 2025


 Con l'avvicinarsi della Pasqua si inizia parlare anche dei concorsi dedicati alle migliori uova di cioccolato e colombe artigianali del 2025, che come ogni anno in questo periodo sono numerosi. Ecco i vincitori del concorso "Miglior Colomba d'Italia" 2025.

Si è da poco concluso il Campionato nazionale "Miglior Colomba d' Italia ", organizzato dalla Federazione Internazionale di Pasticceria, Gelateria e cioccolateria, ma cui premiazione  si è tenuta alla Fiera del Tirreno CT a Marina di Carrara. I parametri per cui sono state giudicate le colombe sono: fragranza, taglio, cottura, gusto, sofficità, alveolare e creatività. 

Dopo un' attenta selezione tra oltre 100 colombe in gara, la giuria ha decretato i migliori lievitati nelle due categorie previste dal concorso:" Colomba classica" e Colomba innovativa".

Il Primo classificato è Luigi Barbagallo, pastry Chef di San Mango d'Aquino( Catanzaro). La sua Colomba ha conquistato la giuria grazie alla sua struttura perfetta e al bouquet aromatico di agrumi e vaniglia. Un dolce che rispecchia fedelmente la tradizione, con il solo inserimento di canditi d'arancia e un croccante glassa di mandorle. 2° Classificato: Raffaele Romano di Solofra( Avellino). 3° Classificato  Nicola Zanella di Pinterubbio ( Treviso).

Mentre per la categoria "Colomba Innova": q° Classificato: Roberto Morsichi maestro pasticcere di Chiavenna (Sondrio) con una Colomba al caffè e cioccolato al limone. Secondo classificato: Mattia Bifgo di Palestrina ( Roma) con una Colomba dal gusto originale: zafferano, una sultanina Macerata nel mosto di Asti e cioccolato bianco e 3° Classificato Giuseppe Salcelo si Montecatini Terme con una Colomba alla sangria. 


Troppe biciclette, piovono multe contro i ciclisti "selvaggi"


 A Parigi l'aumento esponenziale dell' uso di biciclette e monopattini ha messo in crisi la città dove sono esplosi atti di inciviltà e infrazioni al codice della strada. 

Stretta a Parigi contro i "ciclisti selvaggi". Dopo l'aumento esponenziale dell'uso di biciclette e monopattini, la capitale francese guidata dalla sindaca, Anna Hidalgo, moltiplica i controlli contro ispirati a due ruote che impazzano lungo le rive della Senna.

La posta, strettissima, lungo il boulvard Sebastopol, tra le più frequentate d' Europa, batte tutti i record registrando fino a 18000 passaggi quotidiani e ormai anche a chi è in bici può capitare di non trovare parcheggio. Qualcos di inimmaginabile fino a pochi anni fa.

Insieme all'arrivo dei ciclisti, spesso alle prime armi, sono anche esplosi gli atti di inciviltà  e le infrazioni al codice della strada, che mettono a repentaglio utenti e pedoni: violazione della segnaletica,  semafori rossi platealmente ignorati, guida con gli auricolari o in stato di ebrezza.

La lotta contro il disordine in strada sui marciapiedi è diventato la priorità,  ha fatto sapere il comune di Parigi, aumentando maggiori controlli.

martedì 11 marzo 2025

Trovano 1000 monete d'oro durante uno scavo: il ministero dovrà dargli altri 295.233 euro


 Il tribunale di Milano ha messo fine alla vertenza, la legge riconosce un premio: il ministero della Cultura deve pagare altri soldi.

Avevano trovato un tesoro sottoterra che ora ha fruttato altri 295.233 euro. Il tribunale di Milanoha emesso un decreto ingiuntivo nei confronti del ministero della Cultura, intimando il pagamento del premio che la legge riconosce a chi rinviene beni di rilevante valore archeologico a favore di "officine immobiliari ", la srl di Como che nel settembre 2018 trovò mille monete d'oro di età romana nel corso di un intervento di ristrutturazione nel centro storico comasco.

Il decreto emesso dal tribunale di Milano  è la fine di una lunga vertenza che l'azienda ha intrapreso per vedersi corrisposto un premio che la legge quantifica in una dote " non superiore al 25% del calore del ritrovamento ".

Secondo i consulenti numismatici di Officine Immobiliari, le mille monete romane vorrebbero sul mercato internazionale tra i 9 e gli 11 milioni di euro, stima che il ministero dimezza essendo negata per legge, l'esportazione.

Il valore viene quindi indicato in circa 4 milioni e 901mila euro. Sempre il ministero aveva poi ritenuto congruo un premio del 9,25% pari cioè a circa 453mila euro, salvo infine liquidarne soltanto 73mila. Il tribunale di Milano ha ingiunto al ministero della Cultura di pagare immediatamente altri 295.233. Euro.

Ciro Wai: l'artista di Hong Kong che crea sculture in miniatura riclando le carte dei Ferrero Rocher


 Un artista cinese è diventato famoso perché crea sculture in miniatura con l'incarto dorato del golosissimo cioccolatino dei Ferrero Rocher.

Dinosauri, rane, lumache, cani e cervi, sono solo alcuni degli incredibili animali che prendono vita tra le mani di Ciro Wai artista di Hong Kong specializzato nella costruzione di sculture in miniatura con la carta dorata che avvolge i cioccolatini Ferrero Rocher.

L' illuminazione arrivò quando Ciro, giocando con infarto dorato plasmo' la sua prima miniatura: un Pikachu scintillante. Affascinato dalla potenzialità di quel materiale continuò a sperimentare, dando vita a personaggi sempre più dettagliati e sorprendenti. 

lunedì 10 marzo 2025

Tre studenti vincono 43mila euro al superenalotto usando l'intelligenza artificiale


 A Lecce tre studenti hanno usato l'intelligenza Artificiale per guadagnare un pò di soldini giocando ad ùna lotteria nazionale. 

In Puglia, come riportato da alcuni quotidiani locali, tre giovani hanno pensato di applicare i loro studi tecnici per tentare di vincere una fortuna.

Questi giovani hanno addestrato per mesi un software attraverso algoritmi matematici, e hanno analizzato i numeri usciti nelle estrazioni degli ultimi anni. Il processo,  chiamato in termini tecnico "macchine learning", ha esaminato i risultati negli ultimi 24 mesi.

La tecnica parte dal presupposto che i numeri non estratti da tempo, non abbiano per forza una probabilità maggiore di uscire rispetto agli altri. Al contrario il loto obiettivo era quello di comprendere se esistesse uno schema ben preciso sulle estrazioni precedenti. 

Ancora non si sa se questo sia un modo efficace o corretto di raggirare gli algoritmi della Lotteria nazionale, nel frattempo questi giovincello hanno trovato un modo di "farsi notare" e guadagnarci sopra pure un discreto gruzzoletto a testa.


I bambini hanno diritto di stare nella natura, non di temerla. In Brasile una legge per farli giocare all'aperto


 Per contrastare la crescente biofobia, il Brasile ha proposto il Ddl Pl 2225/2024 una legge che garantisce ai bambini il diritto al contatto con la natura.

Il Brasile si fa promotore di un'iniziativa legislativa innovativa che pone al centro il benessere dei bambini e la loro connessione con il mondo naturale. 

Il disegno di legge ( PL) n.2225/2024, presentato l'anno scorso, mira a garantire a tutti i bambini il diretto di sperimentare e godere dei benefici del contatto con la natura, sia in ambienti urbani che rurali. Questa proposta nasce dalla crescente preoccupazione per la diffusione della biofobia, fenomeno sempre più in aumento che riguarda la paura della natura. Si ipotizza che la mancanza di esperienze dirette con la natura può portare a una disconnessione emotiva, generando nei bambini sentimenti di paura o repulsione verso animali, piante e altri elementi naturali. 

Il decreto di legge si propone di contrastare la biofobiae promuovere uno sviluppo sano e sostenibile attraverso diverse azioni concrete. Infatti, la legge prevede la creazione e la manutenzione di aree verdi accessibili a tutti I bambini, come parchi urbani, giardini scolastici e spazi verdi all'interno delle comunità e promuovere anche lo sviluppo di programmi educativi che incoraggiano le attività all'aperto, come escursioni, laboratori di giardinaggio  e osservazione della fauna selvatica.

Se approvata, questa legge rappresenterà un passo significativo verso un futuro in cui bambini potranno crescere in armonia  con la natura, sviluppando un profondo rispetto per l'ambiente e una maggiore consapevolezza ecologica.

venerdì 7 marzo 2025

Un'affascinante scoperta può riscrivere la storia della Terra, svelando i segreti della sua formazione


 Il nucleo della Terra potrebbe contenere enormi quantità di elio, un gas normalmente inerme, che può però legarsi sl ferro ad slte pressioni e temperature: ciò suggerisce che durante L'origine della Terra, il nostro puaneta possa aver catturato questo gas della nebulosa solare, indicando una formazione molto più rapida di quanto finora ipotizzato.

Un team di ricerca giapponese guidato dal fisico Haruki Takenzawa dell'Università di Tokyo ha fatto una scoperta secondo cui l' origine potrebbe essere riscritta: nel denso nucleo di ferro del nostro pianeta ci sarebbero enormi quantità di elio primordiale e questo avrebbe reso il processo di formazione molto più veloce.

Quest'elio nella rara forma isotopi elio3, si sarebbe formato nei momenti successivi al Big Bang e proverebbe quasi interamente dalla nebulosa di polvere e gas da cui è nata la Terra. I ricercatori già sapevano che quest'elemento primordiale è presente all'interno della Terra( ogni anno circa 2kg di elio-3 fuoriescono dalle formali medio-oceaniche, dove i vulcani attivi attingono magma dal mantello profondo) ma come abbia fatto a rimanere all'interno del pianeta per miliardi di anni rimane un mistero non ancora risolto.

Lelio è un gas molto leggero, normalmente inerte, e come gli altri gas volatilisarebbe dovuto fuoriuscire da tempi in superficie: secondo gli studiosi giapponesi sarebbe invece intrappolato nel nucleo terrestre, poiché l'olio ad alte pressioni e temperature può legarsi sl ferro, passando dalla sua consueta struttura cubica a corpo centrato a una "struttura cubica a facce centrate o esagonale compatte".

Questa scoperta può riscrivere la formazione della Terra poiché suggerisce che durante l'origine, il nostro pianeta possa aver catturato questi gas dalla nebulosa solare seqùestrandolo nel nucleo. 

Vivere in città più calde fa invecchiare prima


 Un recente studio afferma che vivere in città più calde fa invecchiare più velocemente che vivere in città più fresche.

E se il segreto di un eterna giovinezza fosse il freddo? Un recente studio pubblicato su Science Advances, che ha analizzato i dati di 3686 americani di età pari o superiore a 56 anni, e monitorato il loro invecchiamento biologico attraverso campioni di sangue per 6 anni suggerisce che vivere in città più calde accellera il processo d'invecchiamento.

Nella ricerca sono stati usati orologi epigenetici per misurare la mutilazione del DNA, un indicatore dell'età biologica, i ricercatori hanno scoperto che le persone esposte a un maggior numero di giornate di caldo intenso mostrano un'accelerazione dell'invecchiamento biologico, anche considerando fattori come lo stile di vita e le condizioni socioeconomiche .

Per esempio, nelle regioni con onde di calore prolungate, come Phoenix in Arizona, gli anziani invecchiano biologicamente fino a 14 mesi in più rispetto a chi vive in zone più fresche.

La coordinatrice dello studio, Hennifer Ailshirce spiega: " È soprattutto la combinazione di caldo e umidità a fare la differenza, sottolineando che gli anziani sudano meno efficacemente , rendendoli più velocemente allo stress da calore".

Fortunate quindi le petsone che vivono nelle zone più fresche.

giovedì 6 marzo 2025

Tradisce la moglie in viaggio di nozze con la suocera: lei rimane incinta


 La ragazza non si era insospettito più di tanto, anche perché durante il viaggio nel Devon, Paul e la suocera non avevano dato evidenti segni d'intesa. La scoperta del tradimento casalingo è avvenuta qualche settimana dopo la conclusione del viaggio di nozze. 

Luna di miele con la moglie e suocera. E con la suocera ci fa pure un figlio. Questo è quanto riporta il Daily Mail e a raccontarlo è  la signorina Lauren Walls, ex moglie di Paul White, l'uomo che s lei ha preferito la suocera.

Lauren e Paul si erano sposati nel 2014 e la mamma di lei, Julie, aveva anche contribuito economicamente  al viaggio di nozze nel Devon, per poi aggiungersi all'ultimo momento sul treno.

La novella sposa non si era insospettito più di tanto,  anche perché durante il viaggio nel Devon, Paul e la suocera non avevano dato evidenti segni d'interesse. La scoperta del tradimento  è  avvenuta qualche settimana dopo il ritorno dalla gita. 

La sorella di Lauren ha controllato il telefono della madre scoprendo così i grandi progetti di sua madre e suo cognato. Progetti che comprendevano tra l'altro un figlio, che guarda caso è nato proprio 9 mesi dopo il Devon.

"Non potevo crederci, mi era caduto il mondo addosso: due delle persone che amavo di più  e di cui mi fidavo ciecamente, mi avevano tradito così. Questa è una della base peggiori che una madre possa fare a una figlia". Ha raccontato la Wallas al giornale . "Paul andava molto d'accordo con mia madre e non avevo mai sospettato di nulla: in fin dei conti, lei era sua suocera e lui semplicemente era sempre stato gentile con lei. C'è voluto molto tempo per superare tutto, ma alla fine, cinque anni dopo, sono andata anche al loro matrimonio. L'ho fatto per il bene della famiglia, ma ho avuto la forza di andare avanti e ho un nuovo compagno, da cui ho avuto 4 figli".


Lina Cavalieri: la donna più bella del mondo


 Soprano e attrice italiana fu definita da Gabriele D'Annunzio " Il più grande testimone di Venere sulla Terra" e la sua vita fu una favola che incantò il mondo intero del tempo.

Lina Cavalieri nacque il giorno di Natale ( per questo fu chiamata Natalina, anche se poi tutti la chiamarono Lina..) del 1874 a Onano, in provincia di Viterbo, in una famiglia modesta.

Sin da giovanissima mostrò un talento eccezionale per il canto. La madre la fece studiare con un maestro di musica del posto, che si offrì di darle lezioni gratuitamente. Invece, l'uomo ne approfittò per sedurla. Lina rimase incinta e nacque il suo unico figlio, Alessandro, che crebbe da sola e che le sarà sempre profondamente legato.

A soli 15 anni esordì a teatro a Roma e divenne subito celebre. Merito della sua bellissima voce, il fascino e la grazia che incantarono gli uomini di tutto il mondo. All'inizio carriera si esibì  tra Roma e Napoli,  ma presto arrivò a Parigi, dove calcò le scene del Folies Bergere, diventando rapidamente uno dei simboli della Belle Epoche. 

Dal 1900 in poi, Lina conquistò la fama mondiale dedicandosi alla lirica, cantando a leggende dell'Opera del tempo come Enrico Caruso e Francesco Tomagno. Lina Cavalieri  arrivò persino al Metropolitan Opera House di New York, cobsacrandosi come la diva internazionale più famosa del tempo: un sogno per gli uomini e un mito per le donne.

Nel 1914, a 40 anni, lasciò il teatro( che tantissimo le aveva dato) per dedicarsi al cinema, mentre nel 1921 abbandonò definitivamente le scene e si trasferì a Parigi, dove aprì un salone di bellezza e divenne testimonial per prodotti come Palmolive.

La leggenda di Lina Cavaliere è legata anche alla sua vita sentimentale, in quanto era considerata come "la donna più bella del mondo" e ricevette un numero incalcolabile di proposte di matrimonio, spostandosi più volte. La prima volta, a 25 anni, si unì in matrimonio  con un principe russo, ma molto geloso di lei e del suo successo morì giovani per problemi legati all'alcoolismo. Sette anni dopo, accettò la proposta di matrimonio con un ricchissimo imprenditore americano. Anche quest'unione durò poco, ma il divorzio rese la Cavalieri ancora più ricca di quanto già non fosse. Dopo aver conquistato re e principi, nel 1914, Lina si sposò von un collega francese Lucien Muratore da cui divorzio nel 1927 per unirsi a Giovanni Campari, erede della celebre azienda di liquori. 

Lina Cavalieri si ritirò infine dalla vita pubblica e morì tragicamente il 9 marzo 1944 a Firenze, durante un bombardamento alleato, seppellita senza gloria come un qualsiasi altro mortale, in verità la sua fama riecheggia ancora e in vira aveva donato un ingente borsa di studio alla Fondazione Santa Cecila per permettere alle giovani talentuose, ma prive di mezzi economici di poter studiare canto.

mercoledì 5 marzo 2025

Un farmaco per l' asma cura le allergie alimentari meglio della desensibilizzazione agli allergeni


 L'omaluzumab( Xalior), un farmaco utilizzato nel trattamento dell'asma, sembra rendere le cellule immunitarie meno sensibili alla stimolazione di qualsiasi allergene: anche nell' allergia alle arachidi, l"omalizunab è risultato più efficace della cosiddetta immunoterapia orale, l'approccio di desensibilizzazione che comporta l'assunzione di quantità controllata di allergeni con l'obiettivo di innalzare la soglia di tolleranza. 

L' Omalizumab ( Xolair), un farmaco utilizzato nel trattamento dell'asma,  ha dimostrato di curare le allergie alimentari meglio della desensibilizzazione agli allergeni. Questo è quanto è emerso dello studio clinico OUTMACH, un trial che ha confrontato l'efficacia dell' Omalizumab rispetto alla immunoterapia orale, l'approccio di desensibilizzazione che comporta l'assunzione di quantità controllate di allergeni con l'obiettivo di innalzare la soglia di tolleranza. 

I risultati della fase2 dello studio, pubblicato sul Journal of Allergy and Clinical Immunology e presentati domenica sl congresso dell'America Accademy of Allergy, Anthema & Immunolgy e del World Allergy Organitation del 2015 a SanDiego in California,  hanno indicato che anche nell' allergia alle arachidi, uno degli alimenti allergizzanti più aggressivi, l'omaluzumab è più efficace e con meno effetti collaterali  dell'immunoterapia orale.

L'olio di Argan è prodotto dagli escrementi di capra


 I semi dei frutti della pianta d' Argan trovano impiego in moltissimi prodotti della cosmesi e saponi, hanno diverse proprietà benefiche e rendono bene, per questo i coltivatori tendono a non farne perdere nemmeno una bacca, raccogliendo pure quelle che non rimangono attaccate all'albero ma anzi vengono mangiate dagli animali. 

L'Argan è un albero particolarmente coriaceo, von jna corteccia ruvida e spinosa che sembra fatta apposta per stare in sintonia con l'ambiente arido in cui cresce.

E proprio qui sta il segreto delle capre scalatrici: vengono attirare dai germogli dell'albero, tanto da farle arrampicare e rimanere in equilibrio precario sui rami. Esse si arrampicano sugli alberi solo quando i frutti sono maturi, li consumano e ingoiano il seme al loro interno completamente intatto e così lo espellono.

Il fatto che lo "ridiano" alla terra completamente intatto induce gli allevatori a cercare i semi d' argan direttamente tra gli escrementi degli animali, questo permette agli allevatori di fare subito incetta della mandorle della pianta risparmiando tempo e massimizzando le entrate poiché il grosso del lavoro, a questo punto, lo hanno già fatto le capre. 

martedì 4 marzo 2025

Si inginocchia per farle la proposta di matrimonio, spunta il papà della ragazza con un cartello "Di di no"


 In Nevada una romantica proposta di matrimonio viene interrotta dal papà di lui che suggerisce una risposta negativa con un  no scritto su un cartellone.

Due giovani innamorati,  Levi Bliss e Allison Borron, lui la porta in un campo di Winnemucca loro città natale nel Nevada. In un luminoso pomeriggio soleggiato, uno scenario romantico,  si siano da tanto, lui s'inginocchi per farle la fatidica proposta di matrimonio. Lei entusiasta sta per rispondergli di si, e sullo sfondo compare un intruso a rovinare la scena.

Il padre di Allison spunta con un cartellone con la scritta  " Say no". Dì di no.

Per fortuna la ragazza ha seguito il suo istinto e non ha dato retta al cartello e poco tempo dopo ha raccontato a Storyful che si trattava solo di uno scherzo  e che il papà, in realtà, va molto d'accordo con il futuro genero.

Guardando questi annunci contribuisci a combattere la violenza di genere


 Rakuten TV trasforma gli spazi pubblicitari in strumenti di sensibilizzazione sociale con la campagna "AVOD for Impact". In Italia la Fondazione Una Nessuna Centomila  riceve 600000 impression gratuite per combattere la violenza di genere, dimostrando come l'intrattenimento possa diventare veicoli di cambiamento sociale. 

Rakuten TV, servizio di streaming disponibile in 43 territori europei, ha recentemente concluso la terza edizione della sua campagna "AVOD  for impact", un progetto che trasforma quegli spazi pubblicitari che normalmente salterei in potenti strumenti di sensibilizzazione sociale.

Tra le organizzazioni beneficiarie di questa edizione spicca la Fondazione Una Nessuna Centomila, impiegata nella prevenzione e nel contrasto della violenza di genere in Italia,  grazie all'iniziativa, la Fondazione ricevuto gratuitamente circa 600.000 impressioni pubblicitarie sulla piattaforma raggiungendo milioni di utenti che probabilmente non avrebbero mai incontrato i loro messaggi. 

Il modello è semplice ma rivoluzionario: Rakuten TV dona parte dei suoi spazi pubblicitari AVOD ( Adverrtising Video On Demand) a organizzazioni impiegate in cause sociali, permettendo loro di diffondere messaggi di sensibilizzazione invece di tradizionali spot commerciali. 

Se finora la pubblicità era vista solo come un fastidioso intervallo, ora questi spazi stanno effettivamente contribuendo a diffondere consapevolezza su temi cruciali come la violenza di genere e promuovere un cambiamento culturale. 

lunedì 3 marzo 2025

"Attenzione agli antidolorifici, aumentano anche del 50% e più il rischio di infarti e ictus". Parola del dottor Hasan


 Il professor Antonio Rebuzzi, docente di Cardiologia dell' Università Cattolica di Roma, fa ol punto della situazione dopo che anche la Food and Drug Administration( FDA) ha confermato i timori del dottor Hasan.

Molti tra i farmaci più comuni, come gli antidolorifici utilizzati da milioni persone, possono esporre al rischio di infarto. La notizia è stata rilanviata dal Daily Mail riportando l'opinione di un noto medico anestesista della California, dottor Zain Hasan.

Sotto accusa in particolare i farmaci antinfiammatori non steroidi ( FANS) come ibuprufobe e naprossene sonico. Sebbene questi farmaci siamo utilizzati per ridurre il dolore, l'infiammazione e la febbre, nel tempo possono causare alterazioni del sangue che aumentano il rischio di infarto e ictus.

Le ipotesi del dottor Hasan sono avvalorata dai dati della Food and Drug Administration (FDA) che conferma come questi medicinali possono aumentare il rischio di infarti e ictus dal 10 al 50% o più,  a seconda dei farmaci e delle dosi studiate. Il rischio è particolarmente elevato per le petsone che soffrono di patologie cardiache preesistenti.

Ovviamente se i farmaci vengono presi una tantum non ci sono rischi, ma se a causa di patologie reumatiche o per patologie in cui si è costretti, a un uso prolungato di questi antinfiammatori,  si deve tener conto di queste controindicazioni. 

Terre rare: più che rare preziose


 I 17 elementi chimici essenziali per tecnologie come smartphone, turbine eoliche e persino armi sono al centro di una crescente attenzione geopolitica. In particolare, l'Ucraina si trova al centro di un acceso dibattito sulla realtà entità delle sue riserve.

Le terre rare sono un gruppo di 17 elementi chimici della tavola periodica, suddivisi in due blocchi: lo scansione e l'attrito e i latanidi che comprendono 15 elementi come il lattosio, il certo, il neodimio e il disprosio. Questi metalli condividono proprietà chimiche simili ma presentano caratteristiche fisiche, elettroniche e magnetiche molto variegate.

Nonostante il nome, le terre rare non sono effettivamente "rare". Il termine è un retaggio storico risalente a circa 300 anni fa, quando questi metalli furono scoperti in alcune miniere del Nord Europa.

 Al tempo apparve subito chiaro quanto fosse difficile separarli l'uno dall'altro, portando a dire che fossero poco diffusi. In realtà, studi successivi hanno dimostrato che sono presenti in tutta la crosta terrestre, ma solo in alcune aree sono concentrate in quantità tali da renderne l'estrazione economicamente conveniente. Per quanto riguarda, invece, il temine "terre", il motivo di questa nomenclatura deriva dal fatto che, essendo ossidi metallici, questi metalli assomigliano proprio alla terra.

Le terre rare sono fondamentali per moltissime applicazioni tecnologiche, energetiche e militari. Attualmente la Cina detiene il mercato globale delle terre rare, detenendo circa il 44% delle riserve mondiali e producendo il 60% dell'offerta globale.

 Però di recente le terre rare sono diventate un tema centrale nelle trattative tra Stati Uniti e Ucraina ( Trump ha chiesto a Zelensky terre rare per 500 miliardi di dollari come forma di compensazione per gli aiuti economici e militari forniti dagli Stati Uniti all' Ucraina. Questo accordo prevede che l' Ucraina ceda il 50% dei profitti derivati dallo sfruttamento delle sue risorse di terre rare e altri minerali agli Stati Uniti, ma da Kiev fanno sapere che l' effettiva entità delle risorse ucraine di terre rare è oggetto di osservazione: al momento all' Ucraina non risulta detenere risorse importanti di terre rare.