Alexandra Hildebrandt fino a 53 anni aveva solo due figli, poi la svolta.
Nella società moderna la percezione dell' età "giusta" per diventare genitori, sembra essere cambiata. Se medici ed esponenti del mondo scientifico continuano a consigliare di diventare genitori durante un età biologica giovane, si moltiplicano invece, casi di tendenza opposta. Di fatto, non sono poche le donne che partoriscono il loro primo figlio anche dopo i 50 anni.
Testimonial perfetto per questo trand è la signora Alexandra Hildebrandt che a 66 anni ha partorito il suo decimo figlio. La neo mamma, attivista per i diritti umani e direttrice del museo Checkpoint Charlie a Berlino, ha dichiarato al quotidiano tedesco Bild, di aver avuto 8 dei suoi figli dopo i 53 anni e altra cosa rara li avrebbe messi al mondo con altrettanti parti cesarei. Una sfida assoluta anche per l'ostetricia.
I medici della clinica Virchaw che l'hanno seguita precisano che tutto ciò è stato possibile " grazie alla sua costituzione fisica, particolarmente buona e il suo equilibrio mentale, che le hanno permesso di affrontare bene la gravidanza e l'operazione si è svolta senza complicazioni ".
In precedenza, Alexandra aveva dato alla luce i gemelli Elisabeth e Maximilian( che ora hanno 12 anni), Alexandra 10, Leopold 8, Anna 7, Mario 4 e Katharina 2 anni. Ha poi due figli più grandi nati nel 1979( Svetlana 45 anni medico) e nel 1989 Ayrton, 36 anni diplomatico. La super mamma si è detta orgogliosa della sua numerosa famiglia e di voler incoraggiare gli altri a fare più figli.
Il suo segreto? Alexandra dichiara: " Mangio sano, nuoto regolarmente un'ora e corro per due, non fumo, non bevo e non ho mai usato contraccettivi ".
Nessun commento:
Posta un commento