Pubblicità

lunedì 31 marzo 2025

5000 euro di compenso per stare sdraiati a letto 10 giorni: l' Agenzia Spaziale cerca 20 volontari


 L' ESA ha lanciato l' Esperimento Vivaldi III e cerca volontari per programmare le prossime missioni spaziali e scoprire come affrontare l'assenza di gravità. Ottima retribuzione.

Vi piacerebbe essere pagati per partecipare ad un esperimento spaziale? L'agenzia Spaziale Europea ( ESA), in collaborazione con la clinica spaziale Medes, ha lanciato l' Esperimento Vivaldi III, un progetto che serve a capire come il corpo umano reagisce nello spazio. Questa ricerca è fondamentale per le future missioni spaziali per scoprire come affrontare le diverse sfide senza gravità. 

L'esperimento dura 21 giorni e I partecipanti vengono divisi in due gruppi: uno passerà 10 giorni sdraiato su un letto inclinato di 6 gradi( testa più dei piedi) mentre l'altro sarà immerso in acqua con un lenzuolino impermeabile per simulare la minore gravità. Durante la prova, gli scienziati analizzeranno gli effetti sul sistema neurologico, i muscoli, le ossa, il metabolismo e perfino la vista.

Attenzione però, non si tratta dibstare solo fermi: i partecipanti dovranno seguire regole precise. I pasti vengono serviti su tavole galleggiante, il collo è sopportato da un dispositivo speciale e qualsiasi movimento, incluso andate in bagno, deve essere fatto mantenendo la posizione distesa.

L'ESA sta cercando 20 volontaritra i 20 e i 40 anni che vogliano partecipare a quest' Esperimento. Si deve stare "a riposo" per 10 giorni e il compenso è di 5000 euro. Per candidarsi basta consultare il sito ufficiale dell'agenzia Spaziale Europea  o contattare direttamente la clinica spaziale Medes.

Nessun commento:

Posta un commento