Pubblicità

lunedì 28 aprile 2025

Fuggerei, il quartiere tedesco dove l' affitto costa 81 centesimi dal 1500


 In Germania esiste un luogo dove l'affitto costa meno di una bottiglietta d' acqua.

Il quartiere di Fuggerei sopravbive da più di 500 anni. Fu fondato ad Augusta nel 1521 da Jackob Fugger, uno dei banchieri più ricchi della storia,  ed è il complesso edilizio popolare più antico al mondo ancora in  funzione. La sua particolarità risiede nel fatto che lì l' affitto costa 0,88 euro l' anno. Meno di un euro per un tetto sulla testa.

La visione di Fugger era semplice e rivoluzionaria allo stesso tempo: anche chi non ha nulla merita di vivere con dignità. Per questo fece costruire 52 case per persone in difficoltà, chiedendo in cambio tre preghiere al giorno e servizi per la comunità. Nel tempo Fuggerei ha ospitato famiglie di piccoli artigiani, operai, commercianti che si trovavano in difficoltà economica. 

Col passare dei secoli, la struttura si è adattata ai dettami del tempo: nel seicento venne creata una scuola per istruire i bambini nel dogma cattolico,  durante la Seconda Guerra mondiale fu costruito un bunker che oggi ospita un museo. Dopo il conflitto furono aggiunti edifici pere vedove rimaste sole. Oggi invece ci sono un negozio, un beer garden per turisti e una vita che scorre decisamente lenta.

I requisiti per poter vivere a Fuggerei sono: essere cattolici, pregare, essere residenti ad Augusta e non avere reddito. Ognuno ha un ruolo ben preciso, utile alla comunità: giardiniere, sagrestia, guardiano ..ecc.. e le regole valgono per tutti: i cancelli chiudono alle 22. Se rientri tardi paghi 50 centesimi al guardiano notturno( 1 euro dopo mezzanotte).

Sicuramente Fuggerei è un luogo che esula dai ritmi vorticosi della società moderna, eppure, tutt'ora offre uno stile di vita che affascina.



Nessun commento:

Posta un commento