Pubblicità

mercoledì 10 settembre 2025

Mamma fa vedere solo cartoni degli anni'90 ai figli per una settimana: sorpresa per i loro miglioramenti


 Una mamma americana ha fatto guardare ai suoi 4 figlioletti solo cartoni anni '90 per una settimana, riscontrando subito inaspettati effetti positivi: meno capricci, più interazione fra fratelli e maggiore propositività  nel gioco autonomo. 

Ariel Shearer, mamma americana di 4 bambini ha pensato di far guardare ai suoi figli cartoni animati anni "90 come antidolorifici all'eccesso di smartphone e talete a cui sono esposti i bambini di oggi. L' idea ha avuto un riscontro indovinato: aver fatto guardare cartoni dai ritmi più pacati e toni più delicato ha avuto un impatto positivo sul comportamento dei figli.

Così,  per una settimana, ha sottoposto i suoi pargoletti( tutti sotto i sei anni di età) a guardare i vecchi cartoni e i risultati sono stati sorprendenti.

In particolare  i bimbi hanno guardato serie animate come:" Franklin Tartaruga", "Bear nella grande casa blu", "I Rugrats", "D'ora l'esploratrice", " Allacciate le cinture" e "Viaggiando s'impara". Tutti titoli di grande successo  anche in Italia che hanno intrattenendo intere generazioni  di bambini.

La donna ha notato che la visione di questi cartoni,  privi di ritmi frenetici, effetti sonori assordanti e dinamiche narrative create per creare dipendenza, rendevano l'esperienza " meno sovrastimolante e più globale", ossia seppur i bambini gradivano molto la visione non avevano quell'ossessione verso lo schermo che presentavano prima, inoltre erano più inclini ad interagire fra loro, facevano meno capricci ed erano più propensi a creare nuovi giochi. 

Nessun commento:

Posta un commento