Pubblicità

martedì 18 febbraio 2025

Il sardo arriva su Android15: è tra le lingue configurabili


 Con Android 15 il sardo entra tra le lingue selezionabili nel sistema operativo: gli utenti possono impostarla come opzione predefinita per le applicazioni che la supportano.

L'innovazione tecnologica incontra la tradizione linguistica: con Android 15 il sardo entra ufficialmente tra le lingue selezionabili nel sistema operativo. Questa novità rappresenta un passo avanti significativo per la digitalizzazione della lingua sarda, permettendo che agli utenti di impostarla come opzione predefinita per le applicazioni che lo supportano.

La configurazione è semplice: basta accedere alle impostazioni del dispositivo selezionare "Lingue del sistema" e aggiungere il sardo alla lista delle lingue preferite. Se in app è già stato tradotto, si avvierà automaticamente in sardo senza bisogno di ulteriori regolazioni. 

Quest' opportunità è il risultato di anni fi lavoro da parte di gruppi di attivisti digitali, come i Saredware e nella diffusione della lingua in ambito tecnologico Firefox, è stato uno dei primi software a includere il sardo grazie a questo impegno, e ora altre applicazioni  open source come Osmand, F- Droid, e Aurors Store seguiranno l'esempio, rendendo la lingua più accessibile nel panorama digitale. 

La comunità Saredware  ci tiene a conservare e promuovere il sardo, non solo per orgoglio culturale, ma anche per la sopravvivenza linguistica. Secondo gli esperti,  dal 50 al 90% delle lingue attualmente parlate nel mondo rischiano di estinguersi entro la fine del secolo. 

Nessun commento:

Posta un commento