Pubblicità

mercoledì 19 febbraio 2025

La solitudine è dannosa quanto fumare 15 sigarette al giorno


 La solitudine può nuocere alla salute come il fumo e le moderne forme di lavoro incidono negativamente sulla salute.

Uno studio condotto dai ricercatori della Brigham Young University rivela che l'assenza di interazione con gli altri non solo altera l'equilibrio ormonale provocando malumore e renderlo corpo più vulnerabile a infezioni e malattie.

Aumenta il rischio di pressione sanguigna alta, sconvolge il sonno, altera il ragionamento logico e porta sl rilascio irregolare di ormoni dello stress, praticamente: la solitudine può nuocere alla salute come fumare 15 sigarette al giorno. Di contro: " Le persone con relazioni più forti hanno il 50% di possibilità in più di sopravvivenza rispetto a chi ha relazioni sociali più belli".

La solitudine avrebbe delle ripercussioni anche a livello cognitivo, bassi tassi di socializzazione e interazione riducono anche le prestazioni intellettuali. " L'interazione sociale è la chiave per la Generazione di processi cognitivi", afferma Leslie Sherlim, psicologo e cofondatore di SenseLab,una società di brani training. 

Invece sempre più spesso interazioni virtuali sui social sostituiscono i rapporti umani e il lavoro si  svolge lontano dall'ufficio tradizionale, quindi è fondamentale  prendere provvedimenti per evitare che gli effetti della solitudine incidono su corpo e mente. Gli esperti suggeriscono quindi di approfittare della pausa pranzo per interagire con i colleghi o chiamare al telefono un amico. Sembra poco, ma interagire con gli altri fa rilasciare al nostro cervello dopamina e endorfine. 

Nessun commento:

Posta un commento