Passeggiare tra gli alberi rafforza il nostro sistema immunitario: può aumentare il numero e l'attività delle cellule naturali Killer ( NK) che combattono virus e cellule tumorali.
Passeggiare tra gli alberi, respirare a pieni polmoni l'aria fresca del bosco e ascoltare il canto degli uccellini non soli è un piacere per i sensi, ma potrebbe anche rafforzare il nostro sistema immunitario. Lo rivela uno studio condotto a Taiwan, secondo cui vivere o trascorrere del tempo in un ambiente forestale può aumentare il numero e l'attività delle cellule naturali Killer ( NK), fondamentali per combattere virus e cellule tumorali.
I ricercatori hanno analizzato due gruppi di petsone: da una parte 90 lavoratori forestali che trascorrono gran parte delle loro giornate immersi nel verde, dall'altro 110 impiegati urbani che vivevano e lavoravano a Taipei. Ne è emerso che le persone che vivevano a contatto con il verde avevano una percentuale significativamente più alta di cellule NK nel sangue rispetto a chi vive in città.
Ma a cosa è dovuto l'effetto benefico del passare del tempo tra gli alberi? I ricercatori ipotizzano che l'aria della foresta giochi un ruolo chiave. Gli alberi rilasciano infatti sostanze volatili chiamate fitoncidi che potrebbero stimolare il nostro sistema immunitario. Inoltre relax e la riduzione dello stress favoriti dall'ambiente baturale potrebbero contribuire all'aumento delle difese immunitarie.
Anche se servono ulteriori ricerche, questo studio conferma quello che in fondo sappiamo da tempo: stare nella natura fa bene.
Nessun commento:
Posta un commento