"Lo Stendardo dei Disciplini" si è strappato dopo che accidentalmente una visitatrice gli è caduta sopra. L'opera era stata appena restaurata.
Incubi che si materializzano: andare ad una mostra, finire su un'opera d'arte e romperla. A grosse linee questo è quello che è accaduto al museo Brescia, dove una visitatrice arrivata dal Piemonte con una comitiva, è finita sull'opera lo "Stendardo dei Disciplini" di Alessandro Bonvicino( detto appunto Moretto) dipinto tra il 1522 e il 1525, strappando un pezzo.
La signora stava assistendo con una comitiva alla mostra allestita nel complesso di Sants Giulia, dal titolo " Il Rinascimento a Brescia: Moretto, Romanico, Savolido. 1512-1552".
Forse distratta nell'ammirare le tante opere è inciampata e per non cadere ha allungato istintivamente la mano per cercare un appiglio e attenuare il colpo. Peccato che così facendo ha aperto una breccia nello Stendardo, che era dotato solo di un distanziatore, ma non di protezione, esposto all'ingresso della sezione Devotione.
L'opera si è strappata nell'angolo in basso a destra in corrispondenza del pannello della tunica di uno dei Disciplini e come spiega il direttore della Fondazione Brescia Musei, Stefano Karadjov " Si tratta di un danno di diverse migliaia di euro".
Nessun commento:
Posta un commento