Pubblicità

mercoledì 12 febbraio 2025

L'app di due17enni napoletani che "legge il frigo" e consiglia la ricetta. Evita lo spreco di cibo


 Due giovani studenti napoletani hanno ideato un applicazione che sfrutta l'intelligenza artificiale per ridurre gli sprechi alimentari domestici.

Matteo Morvillo e Amedeo Valestra, diciassettenne di Massa Lubrense vicino Sorrento, hanno unito le loro passioni per la cucina e le nuove tecnologie e hanno creato: "Cucinalo", un'applicazione che sfrutta l'intelligenza artificiale per ridurre gli sprechi alimentari domestici. 

"Basta aprire il frigorifero o l'anta della dispensa e fotografare i "cibi abbandonati". Poi pensa a tutto l'applicazione, che in pochi istanti formula delle proposte di ricette, personalizzabili con preferenze e intolleranze. Di seguito la fase di preparazione  indicata e supportata passaggio dopo passaggio: quantità, dosaggi, modalità di cottura e persino consigli per impiattare.

Ma com'è nata quest' intuizione? Matteo e Amedeo studiano entrambi all'Istituto polispecialistico San Paolo di Sorrento, ma due indirizzi differenti: uno informatico e uno gastronomico. Un giorno tornando da mare, l'illuminazione di unire le loro due peculiarità, cucina e nuove tecnologie per combattere gli sprechi alimentari. 

Quindi Amedeo ha unito l'aspetto delle ricette e studiato tutte le possibili combinazioni create dall'AI( per esempio se nel frigo ci sono uova, burro e latte, l'applicazione potrebbe suggerirvi di fare dei biscotti) , Matteo ha fatto il resto. Dallo sviluppo dell'app a tutto Tondo, dalla grafica al funzionamento, fino al "lancio su Apple Store e Google Play, dov'è scaricabile gratuitamente. 

Nessun commento:

Posta un commento