Pubblicità

martedì 4 febbraio 2025

Un milione di matite al mese senza tagliare un solo albero. La rivoluzione di due fratelli keniani che le producono con i giornali


 Mahamud Omari ha ideato Momo Pencils, un'azienda che produce matite utilizzando carta di giornali riciclati anziché legno.

Cinque anni fa, Mahamud Omari ha deciso di dare una svolta alla sula vita. Dopo 25 anni di carriera come pubbicista in Tanzania, ha scelto di tornare in Kenya per avviare una propria attività. Inizialmente aveva diverse idee imprenditoriali, ma faticava a trovarne una davvero redditizia.

È stato un amico, poi diventato investitore, a suggerirgli un progetto innovativo: produrre matite utilizzando carta di giornali riciclata anziché legno. L'idea l' ha subito affascinato e insieme al fratelli Rashid, esperto di logistica, ha dato vita a Momo Pencils, un'azienda di matite con una forte vocazione ecologica.

Oggi Mahamud ricopre il ruolo di direttore generale, mentre Rashid di occupa delle operazioni. Il loro obiettivo va oltre il semplice business: vogliono contribuire alla tutela dell'ambiente e promuovere l'istruzione. 

Secondo i dati il loro sito web, negli ultimi due anni hanno piantato oltre 7.000 albero w avviato la campagna " Hope for Literacy", che prevede la distribuzione gratuita di matite a un milione di bambini provenienti da famiglie a basso reddito. 

Quando la Momo Pencils apri' i battenti produceva 10 matite al giorno, oggi vanta 50 dipendenti( di cui molti sono donne e giovani) e produce fino a un milione di matite al mese. Questa sì che è una bella storia di riscatto. Una favola bella e moderna.

Nessun commento:

Posta un commento