La Svizzera detiene il primato per la quota più alta di milionari in rapporto alla popolazione.
Secondo il più recente Global Wealth Report in USB, nel 2024 la ricchezza mondiale ha proseguito la sua crescita, seguendo il trend positivo del 2023, con un aumento diffuso ma a ritmi differenti nei vari Paesi. Dal 2000 al 2024, la quota di adulti con patrimoni inferiori a 10.000 dollaro si è dimezzata, mentre la fascia compresa tra 10.000 e 100.000 dollari è più che raddoppiata. La mobilità economica mostra una tendenza verso l'alto: molte persone salgono di categoria patrimoniale nel corso della vita e uno su tre riesce a farlo nell'arco di un decennio.
In parallelo alla crescita della ricchezza, è aumentato anche il numero di milionari. Nel 2024 se ne sono aggiunti oltre 680.000 a livello mondiale con 1 incremento dell'1,2%. In termini percentuali, la Turchia ha registrato l'aumento più costante, superiore all'8% seguita dagli Emirati Arabi Uniti con un più 5,8%.
Gli Stati Uniti restano il Paese con il maggior numero assoluto di milionari, quasi 24 milioni, mentre la Svizzera detiene il primato per la quota più alta di milionari in rapporto alla popolazione. Ma quel è il segreto del successo della popolazione elvetica?
In Svizzera le persone facoltose adattano strategie finanziarie avanzate per proteggere e incrementare il proprio patrimonio, spesso collaborando con istituti bancari specializzati per ottimizzare i rendimenti e minimizzare i rischi. Molto inoltre, mantengono uno stile di vita al di sotto delle proprie possibilità, reinvestendo il denaro risparmiato.
Altr peculiarità è che sono il 41% degli svizzeri possiede un'abitazione. La maggior parte preferisce vivere in affitto e destinare il capitale a investimenti ad alto potenziale. Le famiglie elvetiche, inoltre, praticano un risparmio costante, arrivando a investire fino al 30% del reddito e attribuiscono grande valore all'istruzione e allo sviluppo di competenze, elementi chiave per conservare e far crescere la ricchezza nel tempo.
Nessun commento:
Posta un commento