Pubblicità

giovedì 27 giugno 2024

Saldi estivi in Campania: parte il conto alla rovescia


 Fra pochi giorni in Campania si apriranno i saldi estivi. Gli esperti consigliano di prestare attenzione a scaffali semivuoti prima dei saldi e poi magicamente riempiti subito dopo.

Conto alla rovescia per i saldi in Campania: il 6 luglio partiranno gli sconti estivi. Oltre a stabilire che la durata massima dei saldi non potrà essere superiore a 60 giorni, è stato disposto che le vendite promozionali non potranno essere effettuate dell'esercente nei 30 giorni precedenti al 6 luglio.

Gli esperti consigliano di prestare attenzione a scaffali semivuoti prima dei saldi e poi magicamente riempiti subito dopo.  Il capo in saldo deve avere ben visibile il prezzo precedente,  la percentuale di sconto e il prezzo finale.

Inoltre è importante conservare sempre lo scontrino. I capi in saldo poi, possono essere cambiati. È preferibile non fermarsi al primo negozio che propone sconti,  ma confrontare i prezzi con quelli esposti sunoggetti simili, anche in altri esercizi.

Infine, va ricordato che la merce in saldo deve essere separata nettamente e in modo chiaro dalla merce "nuova".

martedì 25 giugno 2024

Il curioso caso di Yamal: il giocatore che a Euro2024 non può giocare dopo le 23


 La stellina della nazionale spagnola è rimasta "intrappolata" dalla legge tedesca sul lavoro minorile: secondo la norma in vigore in Germania, le sue attività,  comprese anche la doccia e le interviste post partita, devono terminare entro le 23.

Tra le stelline di Euro2024 c'è senza dubbio Lamine Yamal, il più giovane giocatore esordiente del campionato con i suoi 16 anni e 337 giorni. 

Ma oltre alle giocate che stanno trascinando la Spagna, l'attaccante del Barcellona ha attirato l'attenzione anche per u a curiosità: non può essere sul campo di gioco dopo le ore 23:00.

Il motivo è da ricercare nella legge sul lavoro minorile in vigore in Germania, il Paese che quest'anno ospita il torneo.

La normativa tedesca è molto chiara: il lavoro è vietato dopo le ore 20 ai ragazzi con età inferiore ai 16 anni( quindi come Yamal), ad eccezione degli atleti, per cui vi è una proroga fino alle ore 23:00.

Entro questo orario il giovane calciatore non solo deve trovarsi fuori da rettangolo di gioco, ma deve anche aver terminato tutte le altre attività legate al suo lavoro da calciatore  come la doccia o le interviste post partita.

Ecco perché anche nella partita d'esordio della Spagna contro la Croazia, o nel match contro la nostra Italia, cominciata alle 21, Yamal è stato sostituito al 70° minuto, circa le 22 e30, così  da avere una buona mezz'oretta  per terminare i suoi impegni. Anche perché, in caso di I infrazione del regolamento  la Spagna dovrà pagare una multa di 30mila euro. 

La bara-materassino: l'ultima provocazione social di Taffo( per una buona causa)


 L'agenzia funebre, nota per le sue campagne pubblicitarie irriverenti e fuori dagli schemi, ha lanciato la "bara salvagente", un gadget realizzato  in collaborazione con SOS Mediterranèe: l'obiettivo è porre l'accento sui migranti che ogni estate muoiono in mare e sull'importanza  delle operazioni di salvataggio. 

Gli utenti social sono ormai abituati alle campagne pubblicitarie di Taffo, che sono sempre irriverenti, ironiche e intrise di black humor.

Questa volta, in vista dell'estate, l'agenzia funebre ha pubblicato una nuova provocazione, che stavolta però pone l'accento su un tema molto importante: i migranti e i morti in mare.

È nata così la "bara salvagente ", un materassino a forma di feretro da acquistare e portare in spiaggia. 

Sebbene la proposta possa sembrare poco allettante c'è da dire che il gadget nasce dalla collaborazione con SOS MEDITERRANÈE con l'obiettivo di sensibilizzare più persone possibili su quanto il Mediterraneo sia la rotta migratoria più letale al mondo e sulla necessità di sostenere le operazioni di salvataggio in mare. 

Ovviamente Taffo per ogni materassino venduto devolverà una somma a SOS Mediterranèe. 

lunedì 24 giugno 2024

Acqua di San Giovanni: come e quando si prepara la "rugiada benedetta" che porta amore, fortuna e benefici curativi


 Tutti pronti per preparare l'acqua di San Giovanni  nella notte magica tra il 23 e il 24 giugno per portare amore, salute, fortuna e prosperità. 

Il 23 giugno,  la notte che precede la nascita di San Giovanni Battista è da sempre considerata una notte magica durante la quale si celebrano riti propiziatorio e purificatori. 

La "magia" è legata al solstizio d'estate, che segna l'inizio della nuova bella stagione è per scongiurare le avversità  si fanno anche falò propiziatori che rappresentano il sole è si prepara l'acqua di San Giovanni per raccogliere la rugiada che simboleggia la luna.

L'acqua di San Giovanni porterebbe fortuna, prosperità grazie all'incredibile potenza dei fiori e sarebbe in grado di proteggere i raccolti allontanando le calamità e più in generale,  portare fortuna, amore e salute. 

Per preparare l'acqua di San Giovanni  bisogna raccogliere una misticanza di erba e fiori spontanei. Nella scelta dei fiori e delle erbe non esiste una vera e propria regola. 

Generalmente  ci si lascia ispirare del proprio istinto scegliendo tra le specie che si hanno a disposizione. Quindi si può raccogliere l'iperico( noto anche come erba di Ssn Giovanni), ma anche malva, lavanda o camomilla, note per le loro proprietà rilassanti.

Ma vanno bene anche le erbe aromatiche come salvia, menta e rosmarino per donare all'acqua un tocco di colore inserite anche qualche petalo di rosa, qualche papavero.

Dopo il tramonto le erbe raccolte vanno messe in acqua e si lasciano all'esterno per tutta la notte così possono assorbire la rugiada del mattino. 

Infine, la mattina del 24 giugno, l'acqua di San Giovanni  si utilizza per lavare le mani e il viso in una sorta di rituale propiziatorio. 


Le migliori creme solari con SPF30 secondo Altroconsumo


 I ricercatori di Altroconsumo hanno condotto un'indagine nel settore dei filtri solari alla ricerca dei prodotti migliori. 

Con l'arrivo dell'estate torna la necessità di proteggere la pelle dall'azione dei raggi UV per scongiurare il rischio di scottature,  eritemi, macchie solari e (nel peggiore dei casi) problemi più gravi come i melanomi. 

L'offerta di filtri solari che troviamo in farmacia o nei supermercati è molto ampia e variegata per Marche, fasce di prezzo, texture e ingredienti, tanto che i ricercatori di Altroconsumo hanno deciso di venirci incontro con un'indagine sui filtri solari più scelti dagli Italiani. 

Lo studio si è concentrato sui filtri solari con SPF30, una protezione sempre alta, ma non "molto alta" come quella garantita dal SPF50.

Ciascuno dei prodotti selezionati è stato sottoposto a test laboratoriali e a prove pratiche per offrire una valutazione più completa possibile. Questi i parametri di valutazione: efficacia protettiva, eventuale presenza di ingredienti controversi e pericolosi, impatto ambientale, etichetta e prova pratica. 

Gli esperti di Altroconsumo hanno eletto fra i prodotti analizzati " il Migliore del test" e il "Migliore acquisto" ( miglio rapporto qualità/ prezzo per il consumatore. 

I primi classificati sono: " Migliore del Test"= Nivea Sun Protect  Hydrate30( qualità ottima, prezzo medio 14  43 euro a confezione), mentre come miglior acquisto abbiamo  Prep Latte Solare30( qualità buona prezzo medio 10,30 euro a confezione).

venerdì 21 giugno 2024

Lui la molla, lei gli cosparge l'auto di feci: lite fra settantenni finisce malissimo


 All'anziana donna, arrestata per Stalingrado è stato applicato il braccialetto elettronico, con il divieto di avvicinarsi all'ex fidanzato.

Una donna di 70 anni è stata arrestata dai carabinieri di Forlì in quanto colta in flagrante mentre imbrattava l'auto dell' ex fidanzato con le proprie deiezioni.

L'uomo era diventato bersaglio di queste particolari "attenzioni" fin da marzo scorso, quando decise  di porre fine alla relazione sentimentale. 

La donna non si era mai rassegnata alla rottura e ha deciso di " vendicarsi" cospargendo il veicolo dell'ex fidanzato  di feci in almeno 6 occasioni diverse. 

Sebbene non avesse prove concrete, la vittima a Eva subito nutrito sospetti sulla ex partner e aveva formalizzato una denuncia ai carabinieri della stazione di Ronco, indicando in lei la possibile responsabile.

Gli atti persecutori avevano indotto l'uomo a uno stato di ensia e paura così grave da costringerlo a modificare le proprie abitudini di vita, come evitare di uscire durante le ore notturne.

A seguito di una serie d'appostamenti mirati, i carabinieri sono riusciti a sorprendere la donna in flagranza di reato mentre era ancora in possesso di un bicchiere di plastica contenente le proprie deiezioni.

L'arresto è stato convalidato e alla 70enne è stato applicato un braccialetto elettronico e il divieto di avvicinarsi alla vittima entro un raggio di 500 metri.

Pollica regina dell'estate: prima in Italia nella classifica di Legambiente e Touring Club


 Pollica conquista tutti i primati ma ci sono anche altre località  del salernitano che conquistano le vele, tra queste Castellabatw e San Marco Cilento. 

Pollica, Acciaroli e Pioppi, il comune cilentano conquista il primato nazionale con le 5 vele della guida il Mare più belli 2025, curata da Legsmbiente e dal Touring Club italiano. 

La guida raccoglie informazioni turistiche caratteristiche ambientali  dei comuni a Cinque Vele, compreso l'impegno nella tutela delle tartarughe Caretta caretta. 

Dietro Pollica, troviamo Nardò in provincia di Lecce nel comprensorio pugliese dell'Alto Salento Ionico, seguito da Baunei in provincia di Nuoro sulla costa orientale sarda.

Quarto posto per la località Domud De Maria nel litorali di Chia, sempre in Sardegna e quinto posto  per Castiglione della Pescaia, nel comprensorio  della Maremma Toscana.

Complessivamente  sono 35 le località campane presenti nella guida e sono tutte salernitano le altre località che conquistano le 5 vele e sono: San Giovanni a Piro, Castellabate e San Marco Cilento. Dopo le 4 località  campane con 5 vele, quelle che ne hanno ottenute 4 dono: Certosa, Capri, Anacapri e Montecorice.