Per contrastare la crescente biofobia, il Brasile ha proposto il Ddl Pl 2225/2024 una legge che garantisce ai bambini il diritto al contatto con la natura.
Il Brasile si fa promotore di un'iniziativa legislativa innovativa che pone al centro il benessere dei bambini e la loro connessione con il mondo naturale.
Il disegno di legge ( PL) n.2225/2024, presentato l'anno scorso, mira a garantire a tutti i bambini il diretto di sperimentare e godere dei benefici del contatto con la natura, sia in ambienti urbani che rurali. Questa proposta nasce dalla crescente preoccupazione per la diffusione della biofobia, fenomeno sempre più in aumento che riguarda la paura della natura. Si ipotizza che la mancanza di esperienze dirette con la natura può portare a una disconnessione emotiva, generando nei bambini sentimenti di paura o repulsione verso animali, piante e altri elementi naturali.
Il decreto di legge si propone di contrastare la biofobiae promuovere uno sviluppo sano e sostenibile attraverso diverse azioni concrete. Infatti, la legge prevede la creazione e la manutenzione di aree verdi accessibili a tutti I bambini, come parchi urbani, giardini scolastici e spazi verdi all'interno delle comunità e promuovere anche lo sviluppo di programmi educativi che incoraggiano le attività all'aperto, come escursioni, laboratori di giardinaggio e osservazione della fauna selvatica.
Se approvata, questa legge rappresenterà un passo significativo verso un futuro in cui bambini potranno crescere in armonia con la natura, sviluppando un profondo rispetto per l'ambiente e una maggiore consapevolezza ecologica.
Nessun commento:
Posta un commento