Pubblicità

venerdì 14 marzo 2025

La Malesia deposita gli antichi semi di riso, melenzane e fagioli lunghi nel caveau alla Svalbard


 Anche la Malesia, con una mossa storica per preservare la sua biodiversità agricola, ha depositato con successo una serie di sementi.

Nella regione artica di Longyearbyen in Norvegia ha sede la Svalbard Global Seed Vault( SGSV), nota anche come " Doomsday Vault) : la banca del seme più sicura al mondo.

Nascosta su una remota isola artica, il caveau è progettato per resistere a qualsiasi cosa, dai cambiamenti climatici alla guerra nucleari.  Grazie alle temperature gelide e agli strati di permafrost, i semi constatiamo possono durare per secoli. Così, dalla Bolivia, alla Palestina o Sudan, ad oggi sono 21 i Paesi  che hanno inviato un totale di oltre 30mila campioni di sementi al Globsl Seed Vault alle Svalbard situato nelle profondità di una montagna sull' Artico norvegese.

Ad essi si aggiunge oggi la Malesia: qui l'Istituto per la ricerca e lo sviluppo agricolo ( MARDI) nell' ambito del progetto  BOLD( Biodiversità for Opportunities Livel heads and Development) ha attinto dagli archivi genetici nazionali,  My Gene Banj e la National Padfy Gene Bank, e selezionato con cura le risorse genetiche  che sono state presentate dal 1977. Tra le colture salvaguardate ci sono le varietà tradizionali di rido, melenzane e i fagioli lunghi per un totale di 725 accensioni.

Nessun commento:

Posta un commento