A Terrassa, comune catalano vicino Barcellona, le autorità hanno deciso di sospendere le adozioni di gatti neri durante il periodo di Halloween e delle festività dei morti, dal 1° ottobre al 10 novembre.
La Spagna conferma ancora una volta la sua sensibilità verso gli animali, non solo quelli domestici e, il modo in cui possono venir trattati in modo da garantire loro le maggiori condizioni possibili di benessere. Così in occasione di Halloween, a Terrassa, comune catalano vicino a Barcellona, le autorità hanno deciso di sospendere le adozioni di gatti neri durante il periodo di Halloween e delle festività dei morti, dal 1° ottobre al 10 novembre.
Sì perché, Halloween non è solo una festività goliardica importata dagli Stati Uniti, quando "ogni scherzo vale" o scheletri, fantasmi e streghe gironzolano per strada per chiedere "dolcetti", ma l'usanza si è scontrata con la la tradizione e il Credo religioso e purtroppo, tanti malintenzionati, fanatici, sadici, malvagi e adepti a sette, scelgono proprio la notte del 31 ottobre per fare riti esoterici spesso sacrificando e maltrattando gli animali, e tra essi gli eletti sono i gatti neri.
Infatti, la misura introdotta dal Centro d' Atencio' d' Animals Domestics, nasce per proteggere gli animali da possibili abusi o rituali superstiziosi, che ogni anno d' intensificano in questo periodo.
Purtroppo, il gatto nero è storicamente associato a superstizioni e riti magici e continua a essere vittima di credenze antiche. Un destino ingiusto per un animale che, in epoche come quella egizia, era invece simbolo di rispetto e sacralità.

Nessun commento:
Posta un commento