Pubblicità

giovedì 3 aprile 2025

A 14 anni crea un' app che rivela le malattie cardiache in soli 7 secondi


 Siddharth Nandyala a 14 anni è già un piccolo genio: ha creato Circadia V, un 'app rivoluzionaria basata sull'intelligenza artificiale in grado di rivoluzionare le malattie cardiache in soli 7 secondi. 

Il giovane Siddhart Nandyala è a tutti gli effetti un genio. A doli 14 anni ha creato un' app che rileva le malattie cardiache in soli 7 secondi. Con Circadia V si potrebbero salvare quindi molte vite umane.

Il suo incredibile risultato ha attirato l'attenzione di importanti figure politiche,  tra cui il Ministero dell' Andhra Pradesh, che ha incontrato per discutere del potenziale delle due invenzioni.

Infatti Siddharth non è nuovo a sfornare interessanti creazioni: è anche il fondatore di STEM IT, un' iniziativa che aiuta i giovani ad acquisire competenze in coding, robotica e intelligenza artificiale. Un talento straordinario  con un grande obiettivo: cambiare il mondo della tecnologia. 

Ghiaccio plastico VII, un nuovo stato dell' acqua che potrebbe esistere su pianeti alieni


 Non solo solido, liquido e gassoso: esisterebbe un nuovo stato dell'acqua chiamato ghiaccio plastico VII che potrebbe trovarsi in mondi alieni in condizioni di alta pressione e temperatura. Si tratta di uno stato ibrido, che unisce sia proprietà del ghiaccio che dell'acqua allo stato liquido,  in cui le molecole formano un reticolo cubico rigido pur essendo in grado di ruotare rapidamente. 

Una nuova ricerca pubblicata su Nature rivela l'esistenza di un nuovo stato dell'acqua, che si aggiunge ai tradizionali solido, liquido e gassoso,  è stato osservato per la prima volta dagli scienziati che hanno scoperto la prova dell'esistenza del ghiaccio plastico VII, uno stato dell'acqua che potrebbe trovarsi su mondi alieni.

Per formarsi, il ghiaccio plastico VII ha bisogno di temperature e pressioni incredibilmente elevate, che sono state ottenute nei laboratori dell' Istituto francese LaueLangevin ( ILL), dove i ricercatori hanno descritto in una prima assoluta questo stato dell'acqua,  che unisce proprietà sia del ghiaccio che dell'acqua allo stato liquido. 

Sono state applicate pressioni pari asei giga pascal ( 60.000 volte la pressione atmosferica sulla terra) e riscaldando l'acqua a temperature fino a 327° C, così I ricercatori sono riusciti a osservare sperimentalmente il ghiaccio plastico VII, uno stato così insoliti da essere definito esotico dagli studiosi. 

"Nel ghiaccio plastico VII,  le molecole d'acqua formano un reticolo rigido, ma esibiscono un rapido moto rotatorio che circonda quello dell'acqua liquida", spiega Eleonora Pove, 

 direttore di ricerca presso il centro nazionale francese per la ricerca scientifica CNRS e professore associato presso l'Università di Roma e presso l'Istituto federale svizzero di tecnologia di Losanna( EPFL). "Si tratta di uno stato ibrido, che unisce proprietà sia dell'acqua allo stato solido che dell'acqua liquida".


mercoledì 2 aprile 2025

Quando il corpo umano ha fame, si mangia da solo: avvia un processo di pulizia eliminando cellule malate


 Il biologo Yoshinori Ohisumi, premio Nobel per la medicina nel 2016, ha scoperto che quando il corpo umano è a digiuno attiva un processo chiamato autofagia.

La macchina perfetta chiamata "corpo umano" non smettere di sorprendere e meravigliarsi. Di recente  si è scoperto che quando il corpo umano è a digiuno attiva un meccanismo straordinario di sopravvivenza chiamato "autofagia",  un processo di pulizia cellulare che eliminare componenti danneggiati, cellule malate e proteine inutili. Questo fenomeno, è stato individuato e approfondito dal biologo Yoshimori Ohisumi e gli è valso il Premio Nobel per la Medicina nel 2016.

Durante I periodi di digiuno, l'organismo, in assenza di nuove risorse energetiche, rimuove strutture difettose e potenzialmente dannose. Questo processo non solo aiuta a mantenere le cellule giovani ed efficienti, ma è stato anche collegato a benefici per la longevità e la prevenzione di malattie degenerative come il morbo di Alzheimer e il cancro.

L'autofagia può essere stimolato attraverso il digiuno intermittente, che prevede periodi di attenzione dal cibo, permettendo al corpo di concentrarsi sulla riparazione cellulare anziché sulla digestione. Tuttavia il digiuno deve essere praticato con attenzione e sotto la guida di  esperti per evitare effetti negativi sulla salute.

martedì 1 aprile 2025

Cognitive shuffling: la nuova tecnica per prendere sonno rapidamente "senza pensieri"


 È una nuova tecnica di mescolamento cognitivo che aiuta a liberare la mente e combattere l'insonnia.

Non tutti riescono ad addormentarsi subito, appena poggiano la testa sul cuscino. Molti soffrono di insonnia e passano gran parte delle notti in preda tanti pensieri preoccupazioni che affollano la mente. Non si tratta di una scelta volontaria, fermarsi a riflettere sugli eventi della giornata, rimuginando su situazioni vissute e su eventi che sarebbero potuti andare diversamente è qualcosa che capita appena ci si ferma tentando di addormentarsi.

In merito è nata una nuova tecnica per combattere l'insonnia e si chiama cognitive shuffling, mescolamento cognitivo. Praticamente si tratta di confondere la mente con una serie di parole che non hanno legami l'una con l'insonnia altra in modo da evitare di formare pensieri coerenti.

L' obiettivo è di impegnare la mente con qualcosa che possa distrarla da focalizzarsi su pensieri e preoccupazioni. L'idea è di pensare a parole che iniziano con la stessa lettera, quindi anfora, amaca, alpaca, accanto e così via. Quando si esauriscono le parole con quella lettera si passa alla successiva. L'importante è non avere fretta prendendosi un secondo circa per pensare a una parola.

Questa tecnica è approvata anche dal dott. Michele Terzaghi, direttore del Centro di Medicina  del sonno della Fondazione Mondo di Pavia e professore di Neurologia all'Università di Pavia, ha spiegato come il cognitive shuffling,  come altre terapie comportamentali si basano sul principio di spostare il focus cognitivo su elementi diversi rispetto a quelli quotidiani,  cambiando i pensieri che ci assalgono quando ci si mette a letto. 


L' acqua gassata aiuta a dimagrire


 Alcuni scienziati giapponesi hanno scoperto che l'acqua frizzante riduce il glucosio,accelera il metabolismo e aiuta a perdere peso.

La vera scoperta non è l'acqua calda, ma l'acqua gassata che farebbe dimagrire. Secondo lo studio " Carbonated Eater and Weight Loss: Esplorano the Effects on Glucose Metabolism" pubblicato su BMJ Nutrition,  Prevention & Health, l'acqua frizzante potrebbe ridurre la glicemia, accelerare il metabolismo e favorire la perdita di peso.

La ricerca è stata condotta dal dottor Akira Takahashi dell'ospedale Neurochirurgico Tesseikai in Giappone, suggerisce che l'anidride carbonica stimola il metabolismo del glucosio, migliorando l'assorbimento degli zuccheri e aumentando il senso di sazietà. 

Sebbene gli effetti siano limitati,  bere acqua gassata potrebbe essere un piccolo alleato nella gestione del peso, ovviamente sempre abbinato a una dieta equilibrata e all'attività fisica.

lunedì 31 marzo 2025

5000 euro di compenso per stare sdraiati a letto 10 giorni: l' Agenzia Spaziale cerca 20 volontari


 L' ESA ha lanciato l' Esperimento Vivaldi III e cerca volontari per programmare le prossime missioni spaziali e scoprire come affrontare l'assenza di gravità. Ottima retribuzione.

Vi piacerebbe essere pagati per partecipare ad un esperimento spaziale? L'agenzia Spaziale Europea ( ESA), in collaborazione con la clinica spaziale Medes, ha lanciato l' Esperimento Vivaldi III, un progetto che serve a capire come il corpo umano reagisce nello spazio. Questa ricerca è fondamentale per le future missioni spaziali per scoprire come affrontare le diverse sfide senza gravità. 

L'esperimento dura 21 giorni e I partecipanti vengono divisi in due gruppi: uno passerà 10 giorni sdraiato su un letto inclinato di 6 gradi( testa più dei piedi) mentre l'altro sarà immerso in acqua con un lenzuolino impermeabile per simulare la minore gravità. Durante la prova, gli scienziati analizzeranno gli effetti sul sistema neurologico, i muscoli, le ossa, il metabolismo e perfino la vista.

Attenzione però, non si tratta dibstare solo fermi: i partecipanti dovranno seguire regole precise. I pasti vengono serviti su tavole galleggiante, il collo è sopportato da un dispositivo speciale e qualsiasi movimento, incluso andate in bagno, deve essere fatto mantenendo la posizione distesa.

L'ESA sta cercando 20 volontaritra i 20 e i 40 anni che vogliano partecipare a quest' Esperimento. Si deve stare "a riposo" per 10 giorni e il compenso è di 5000 euro. Per candidarsi basta consultare il sito ufficiale dell'agenzia Spaziale Europea  o contattare direttamente la clinica spaziale Medes.

giovedì 27 marzo 2025

Mamma da record: a 66 anni partorisce il 10° figlio


 Alexandra Hildebrandt fino a 53 anni aveva solo due figli, poi la svolta.

Nella società moderna la percezione dell' età "giusta" per diventare genitori, sembra essere cambiata. Se medici ed esponenti del mondo scientifico continuano a consigliare di diventare genitori durante un età biologica giovane, si moltiplicano invece, casi di tendenza opposta. Di fatto,  non sono poche le donne che partoriscono il loro primo figlio anche dopo i 50 anni. 

Testimonial perfetto per questo trand è la signora Alexandra Hildebrandt che a 66 anni ha partorito il suo decimo figlio. La neo mamma, attivista per i diritti umani e direttrice del museo Checkpoint Charlie a Berlino, ha dichiarato al quotidiano tedesco Bild, di aver avuto 8 dei suoi figli dopo i 53 anni e altra cosa rara li avrebbe messi al mondo con altrettanti parti cesarei. Una sfida assoluta anche per l'ostetricia.

I medici della clinica Virchaw che l'hanno seguita precisano che tutto ciò è stato possibile " grazie alla sua costituzione fisica, particolarmente buona e il suo equilibrio mentale, che le hanno permesso di affrontare bene la gravidanza e l'operazione si è svolta senza complicazioni ".

In precedenza, Alexandra aveva dato alla luce i gemelli Elisabeth e Maximilian( che ora hanno 12 anni), Alexandra 10, Leopold 8, Anna 7, Mario 4 e Katharina 2 anni. Ha poi due figli più grandi nati nel 1979( Svetlana 45 anni medico) e nel 1989 Ayrton, 36 anni diplomatico. La super mamma si è detta orgogliosa della sua numerosa famiglia e di voler incoraggiare gli altri a fare più figli.

Il suo segreto? Alexandra dichiara: " Mangio sano, nuoto regolarmente  un'ora e corro per due, non fumo, non bevo e non ho mai usato contraccettivi ".