Pubblicità

venerdì 22 agosto 2025

I ciucci per adulti: dalla Cina arriva la moda che sta conquistando tutto il mondo "adulto"


 Inventati in Cina, i ciucci per adulti sono diventati  una tendenza virale  che ha attirato milioni di persone.

Chi li usa, rigorosamente persone adulte, lo fa perché: aiutano a rilassarsi, dormire meglio e smettere di fumare. Alcuni li trovano rassicuranti perché evocano la sicurezza dell' infanzia, mentre altri li considerano un modo semplice di gestire lo stress quotidiano, quasi come una forna alternativa di meditazione. 

Stiamo parlando dei "ciucci per adulti", dei coloratissimi gadget del tutto simili a quelli usati per stimolare la suzione nei neonati, però destinati ai "grandi". Inventati in Cina stanno spopolando in tutto il mondo. Le vendite online sono aumentate notevolmente, con modelli colorati e personalizzati,  sponsorizzato nei sociel media cinesi, dove si vedono giovani adulti che li usano in ufficio,  nel traffico o prima di andare a dormire. 

Di contro, alcuni psicologi sostengono che questo comportamento possa indicare bisogni emotivi non soddisfatti,  mentre i dentisti avvertono dei rischi fisici vome dolori alla mandibola, spostamento dei dati e persino pericolo di soffocamento durante il sonno. 

Anche onlinee reazioni sono contrastanti: c'è  chi li trova teneri e terapeutici e chi li considera una moda assurda o una regressione infantile. 

La parola "Skibidi" è stata inserita nel vocabolario di Cambridge


 Per gli appassionati di social è una parola conosciutissima e immancabile alla fine dei video nonsrnse realizzati con l' AI. Ora la frase "Skibidi Boppy", grazie a Cambridge,  diventa ufficiale. 

Il trend, che ormai ha preso molto piede negli algoritmi delle persone, nasce da una serie georgiana "Skibidi Toilet", un format che su YouTube ha spopolato e catturato l' attenzione di molti. Soprattutto perché la locuzione " Skibidi Boppy " è il modo con cui terminano praticamente tutti i video( la maggior parte non sense) realizzati con l' AI sui social. 

Ora il dizionario di  Cambridge ha deciso di inserirla tra i nuovi vocaboli della lingua inglese. La notizia può far scalpore, ma è sicuramente uno specchio di quanto il linguaggio social prenda sempre più piede nella vita quotidiana. 

Cambridge specifica che "Skibidi " ha un significato ambivalente: può significare "fantastico ", "orribile", ma può essere usata anche come battuta senza un vero e proprio significato. 

Nonostante le critiche legate a una "crisi culturale ", Cllin McIntosh, responsabile del Cambridge Dictionary, ha spiegato che internet continua a influenzare il linguaggio e l' inserimento di questo ed altre parole è legata a un reale "potenziale di longevità ".

giovedì 21 agosto 2025

In Italia vi sono più avvocati che idraulici: persi 400mila artigiani in 10 anni


 I dati dell' Ufficio studi Cgia, elaborati su base INPS e ingocamere, fotografano un crolli da 1, 77milioni di addetti nel 2014 a 1,37 milioni nel 2024.

Il comparto artigianale italiano ha perso quasi 400mila figure negli ultimi 10 anni. Solo nell'ultimo anno è scomparso il 5% degli artigiani con un calo di circa 72mila operatori. Lo rivelano i dati dello studio della Cgi, elaborati su base Inps e Infocamere che fotografano  un crollo da 1,77 milioni di addetti nel 2014 a 1,37 nel 2024. Ad essere più colpito è soprattutto  il centro con Marche(- 28%), Umbria (- 26%), Abruzzo (-26,8%) e si aggiunge il Piemonte (-26%). Inoltre si evince che la caduta è più marcata soprattutto nella dorsale adriatica del BelPaese.

Attualmente,  in Italia  ci sono più avvocati che idraulici: i mestieri pratici sono stati relegati a un piano culturale secondario  e le nuove generazioni, guidate da un orientamento scolastico rigido e datato, hanno finito per scegliere l' Università invece delle botteghe e dei laboratori. 

Con l'età media degli artigiani che sale e sempre meno giovani disposti indossare tute da lavoro, la manutenzione ordinaria rischia di trasformarsi presto in un lusso e non in un servizio disponibile a tutti. 

Il cali di iscrizioni verso gli istituti professionali rende sempre più difficile trovare manodopera qualificata anche se, qualche settore si salva: parrucchieri, estetisti, attuatori e operatori del benessere dono in crescita costante. Bene anche il comparto alimentare con l'apertura di gelaterie e ristoranti, soprattutto nelle zone turistiche. 

1 solo bicchiere di succo di melograna al giorno può ridurre le ostruzioni arteriose del 30%


 Uno studio rivela che bere una sola tazza di succo di melagrana al giorno potrebbe ridurre fino al 30% delle ostruzionismo nelle arterie.

Il benessere comincia sempre dalla tavola e da poco è arrivata una nuova conferma in merito. Infatti,  uno studio rivoluzionario rivela che bere una sola tazza, circa 240 ml di succo melograna al giorno, potrebbe ridurre fino al 30% le ostruzioni delle arterie. La cosa non è di poco valore, anzi, è un valido assist per salvaguardare la salute del cuore in modo naturale. 

Il succo di mela  è ricco di polifenoli antiossidanti e in particolare, le punicolagine, che riducono lo stress ossidativo e l'infiammazione, due delle cause principali di accumoli di placca nelle arterie. Accumolo che può portare a infarti e ictus, mentre i composti del melograna sembrano favorire la rimozione di colesterolo e tossine, migliorando il flusso sanguigno e l'elasticità dei vasi.

Inoltre, il succo contribuisce ad abbassare il colesterolo LDL, ridurre la pressione arteriosa e aumentare l'ossidometrico, che rilassa e allarga i vasi sanguigni. Insomma,  questi benefici migliorano la salute cardiovascolare e riducono il rischio di eventi gravi. E per tutto questo, non serve poi così tanto, basta bere un solo bicchiere di succo di mela al giorno. 

mercoledì 20 agosto 2025

Il Giappone introduce la lavatrice umana: "ti lava e asciuga in 15 minuti "


 All' Expo di Osaka 2025 il Giappone ha stupito tutti presentando l'innovativa "lavatrice umana" Mirai Ningen Sentakuki. Si tratta di una capsula c'è in soli 15 minuti lava e asciuga il corpo. 

Quando pensavamo si averle sentite o viste tutte, ecco che la Scienc Co. Presente all' Expo di Osaka 2025, la sorprendente "lavatrice umana" Mirai Ningen Sentakuki, una capsula in cui ci si accomoda e in soli 15 minuti lava e asciuga il corpo.

L' acqua calda e le microbolle ultrasoniche eliminano sporco e batteri senza saponi, mentre sensori integrati monitorato battito e stress regolsnfo temperatura e pressione. L' AI arricchisce l'esperienza di relax rilevando l'umore e proiettando immagini e suoni rilassanti.

Il ciclo comprende risciacquo, lavaggio, nuovo risciacquo e asciugatura con aria calda e infrarossi. L' idea riprende un progetto del 1970, quando la Sanyo mostrò un' " Ultrasonic Bath" , allo stesso Expo. Evidentemente  i tempi non erano maturi. Oggi invece, quel sogno è realtà: il governatore di Osaka ha provato il prototipo, definendolo "piacevole e rilassante ".

La macchina non è solo curiosità: potrà essere utile in ospedali, case di riposo e abitazioni private, offrendo supporto a chi ha ridotta mobilità. 

Alloggio gratuito per studenti in cambio di supporto e compagnia agli anziani

 

Perugia lancia un' interessantissima iniziativa sociale. Combatte la solitudine degli anziani e al contempo sfida il caro vita e affitti per gli studenti. Ai giovani verrà garantito alloggio gratuito in cambio di supporto e compagnia agli anziani. 

La coabitazione tra giovani in cerca di alloggio e anziani autosufficienti per ridurre isolamento e disagio abitativo. Questo è il perno centrale  su cui ruota il progetto " Giara"( Generazione in affido reciprocità abitativa) approvato negli scorsi giorni dalla giunta comunale di Perugia.

La notizia è stata diramata da Umbria.24 e appunto presenta un' interessantissima iniziativa sociale alla cui base c'è un accordo di collaborazione, che propone un innovativo modello di convivenza intergenerazionale nella città tra la cooperativa Nuova Dimensione, la Fondazione San Lorenzo, l' Università per stranieri e il comune, in pratica si offre alloggio gratuito agli studenti in cambio di supporto e compagnia agli anziani 


lunedì 18 agosto 2025

Bere l'acqua con il miele prima dell'allenamento riduce il dolore muscolare del 30% e aumenta la forza nelle gambe


 Uno studio del Frontiers in Physiology rivela che bere acqua con miele circa 90 minuti prima di allenarsi può migliorare le prestazioni e riduce il dolore muscolare.

La natura offre un toccasana portentoso per il nostro benessere fisico e non  lo sapevamo. Un recente studio commissionato dalla rivista Frontiets in Physiology rivela che bere acqua con miele circa 90 minuti prima degli allenamenti ha un effetto benefico sul nostro organismo in quanto: toglie l'indolenzimento muscolare fino al 30%, dà spinta e forza alle gambe e migliora la resistenza. Inoltre, grazie aun'innata scorta  di glicogeno, velocizza il recupero dopo lo sforzo.

Il miele è davvero una sostanza magica, completa e importantissima  in quanto è ricco di zuccheri naturali e antiossidanti e si dimostra quindi un vero alleato per il nostro benessere e in particolare,  secondo questo studio, per l'allenamento fisico in quanto fornisce energia immediata, aiuta a tenere a bada l'infiammazione e sostiene performance è recupero muscolare. 

Quindi, è necessario sciogliere un cucchiaino di miele crudo in 230-300 ml di acqua calda e berlo 60-90 minuti prima di cominciare l'allenamento.