Pubblicità

mercoledì 13 agosto 2025

Vivere vicino al mare fa bene: allunga la vita di due anni


 Abitare nelle aree costiere aumenta l'aspettativa di vita mentre laghi o fiumi sembrerebbero inefficaci. 

Sarà per l'aria di mare, per i ritmi rilassati o per il clima più mite, ma vivere vicino al mare sembra proprio essere un toccasana per la salute. Un elisir capace  di allungare l'aspettativa di vita di 2 anni di chi risiede nelle zone costiere. Questo è quanto emerge da uno studio dell' Ohio State University , pubblicato sulla rivista Environmental Research.

In precedenza, diverse ricerche avevano individuato l' effetto benefico dell' ambiente Marino sulla salute fisica e psicologica.  Nel nuovo studio. I ricercatori americani hanno però deciso di I dagare più precisamente  la relazione che esiste tra l'abitato in riva sl mare e l' aspettativa di vita. Per farlo sono stati utilizzati  e analizzati i dati di 66mila persone. 

I risultati hanno confer l' ipotesi di un effetto positivo della vita lungo le coste, ma solo se si parla di costiere marine. Abitare in aree rurali nei pressi di laghi o fiumi, infatti,  avrebbe un' aspettativa di vita appena al di sopra della media. Mentre vivere in città  situate lungo i fiumi o specchi d' acqua dolce sembra addirittura avere l'effetto opposto.

Tra le possibili spiegazioni di questo fenomeno, c' è il fatto che le zone costiere tendono ad avere giorni più caldi, una migliore qualità dell' aria e più opportunità di svagarsi, uscire e stare all'aria aperta.

Nessun commento:

Posta un commento