Uno studio rivela che alcuni dei piaceri della vita, come il cioccolato o il bere il vino possono proteggere la salute.
Perché privarsi dei piacere della vita? La scienza conferma che alcuni piccoli " peccati alimentari" in realtà fanno bene alla salute. In particolare, i maggiori alleati sono il cioccolato fondente, il vino rosso e il formaggio che, se consumati con moderazione, possono sostenere il cervello, il cuore e il benessere generale.
Il cioccolato fondente, ( 70%, circa) è ricco di flavonoidi, polifenoli e catechine e per questo migliora la circolazione, riduce la pressione sanguigna e protegge la salute del cuore. Bastano 20-30 gr al giorno per ottenere benefici senza eccesso di zuccheri o calorie.
Il vino rosso contiene resveratrolo e polifenoli che riducono l' infiammazione, proteggono i sanguigni e migliorano il profilo del colesterolo. La chiave è la moderazione. Un bicchiere al giorno per le donne e due per gli uomini.
Il formaggio( ovviamente quello non processato e in equilibrio) fornisce calcio, proteine e grassi bio attivi che sostengono la salute delle ossa e del cervello. Inserito in una dieta in stile mediterraneo, può essere parte di un' alimentazione sana e bilanciata.
Ecco perché non si deve assolutamente rinunciare a tutto ciò che piace per restare in salute. Equilibrio, consapevolezza, piacere e benessere possono convivere.

Nessun commento:
Posta un commento