Secondo diversi studi indipendenti dormire in un ambiente fresco apporta numerosi benefici.
D' inverno il vero sogno è quello di coricarsi in un letto già caldo e in una stanza avvolta da un caldo tepore. Invece, secondo una ricerca condotta dalla Harvard University, fa meglio dormire in una stanza fredda. I benefici sono molteplici. Innanzi tutto riposare in una stanza fresca fa dimagrire. È stato appurato che dormire in una camera con temperatura compresa tra i 18 e i 20 gradi può contribuire ad accelerare il metabolismo.
Questa modalità di riposo stimola il tessuto adiposo bruno( " grasso buono"), che brucia calorie per produrre calorie. Questo processo è noto come termogenesi attiva e aumenta il consumo energetico, quindi potrebbe pure favorire la perdita di peso, soprattutto in combinazione con altri fattori come una dieta equilibrata e attività fisica.
Per i ricercatori, in queste condizioni si possono bruciare fino a 100 calorie in 24 ore di sonno, l' equivalente di circa 3 notti. Un modo comodo, anzi comodissimo, per bruciare calorie e stimolare il metabolismo.
Inoltre, mantenere una temperatura ambientale bassa può far miracoli per la regolazione ormonale del nostro corpo: dormire al fresco favorisce la produzione di ormoni essenziali, come la melatonina e l'ormone della crescita, oltre la serotonina, che migliora il nostro umore al risveglio.. ecco perché stasera, prima di andare a nanna, stacchiamo il riscaldamento.

Nessun commento:
Posta un commento