Pubblicità

mercoledì 26 novembre 2025

Xiang'an, in Cina una città creata dal nulla, smart e green che è diventata simbolo del modello economico


 Xiang'an, la città voluta da Xi Jinping, è costata al governo 835 miliardi di yuan, sta diventando un modello economico e di vita. Dopo 8 anni dalla sua fondazione, vanta già 4 università, 4000 società e oltre 1,5 milioni di abitanti.

La città modello esiste. Si chiama Xiang'an ed è stata creata in Cina. Si trova a un centinaio di chilometri a sud di Pechino ed È intelligente, sostenibile e culturalmente vivace. In poche parole è la città del futuro e si appresta a diventare il modello economico di tutto il comprensorio cinese.

Fortemente voluta dal Presidente Xi Jinping, fu inaugurata nel 2017 e al governo cinese è già  costata almeno 835 miliardi di yuan( circa 100 miliardi di euro). Lo scopo era quello di alleggerire la capitale dalle funzioni non essenziali: uffici amministrativi, aziende pubbliche, università e istituti di ricerca sono stati chiamati a trasferirsi a Xiang'an.

Secondo le stime ufficiali, ora nella nuova cittadina ci sono già: 4 Atenei e oltre 4000 società di Pechino hanno avviato attività nella nuova area, che ormai ha raggiunto una superficie totale di 215 chilometri quadrati per un totale di oltre 5000 edifici costruiti ex novo.

Ma il progetto è ancora solo a metà. Si prevede che a città verrà completata entro il 2035 e poi raggiungerà la sua massima espansione solo intorno alla metà del secolo. Allora la popolazione dovrebbe passare dagli attuali 1,4 a 5 milioni di persone. Xiang'an è già il simbolo dell'  economia cinese e si appresta a diventare la città del futuro.


Nessun commento:

Posta un commento