Pubblicità

venerdì 30 maggio 2025

I neonati guardano più a lungo i volti che trovano belli e meno quelli poco attraenti


 Anche i neonati, fin da subito, mostrano una preferenza per i volti attraenti. Lo rivela un recente studio britannico e potrebbe essere una questione di simmetria. 

Se qualche volta vi è capitato di essere fissati da un neonato, che con gli occhioni spalancati e la faccia stupita vi resta a guardare, non preoccupatevi, vuol dire che vi trova belli, attraenti.

Alcuni studi britannici condotti dal fattore Alan Slater dell' Università di Exeter dimostrano che i bambini appena nati( anche di appena un giorno o due) tendono a fissare più a lungo I volti considerati belli dagli adulti, suggerendo che si tratti di una predisposizione innata e non appresa col tempo. Questa preferenza sembra essere legata sl modo in cui il nostro cervello reagisce alla simmetria e ai tratti "medi", spesso associati alla bellezza. È come se quei volti incarnassero qualcosa che il loro cervello riconosce come "prototipo umano".

Il gruppo di ricerca ha sottoposto adulti a una serie di fotografie femminili, chiedendo loro di valutare l'attrattività  su una scala da 1 a 5. Successivamente, ha mostrato agli infanti le immagini più o meno votate, appaiate e molto simili per contrasto e luminosità e i neonati fissavano sistematicamente più a lungo i volti più belli. Ed è stata una tendenza che si è ripetuta in quasi tutti i casi.

Secondo i ricercatori, per i neonati ciò che rende " un volto bello" è innanzitutto la simmetria e quella media armonica che emerge quando si sovrappongono centinaia di visi diversi. Insomma, i volti attraenti sono spesso quelli che più somigliano a un volto "standardizzato", equilibrato e proporzionato e il nostro cervelli anche a pochi giorni dalla nascita sarebbe già pronto a riconoscerlo.

Nessun commento:

Posta un commento