Un team si fisici canadesi ha progettato sanitari che riducono quasi del 99% gli schizzi di urina. La soluzione è valida per far risparmiare migliaia di euro per le pulizie ( e di litri di acqua).
Un team di fisici dell' Università di Waterloo( in Canada) si è posto il problema degli orinatoi neo bagni pubblici, approccandosi alla questione con metdo scientifico, progettando la forma perfetta per evitare schizzi indesiderati di urina quando si utilizza l'ordinario.
La storia degli orinatoi ha almeno un migliaio di anno. Gli esempi più antichi risalgono all' anno mille e adornavano i bagni dei monasteri dell'antica capitale dello Sri Lanka. Quelli moderni sono stati inventati in Occidente verso la fine del diciannovesimo secolo: il primo brevetto di un orinatoio è di un americano, Andrea Rankin, e risale al 1866, ma è in Francia che hanno assunto l'aspetto che vediamo ancora oggi. E da all'ira poco è cambiato.
Era quindi tempo di vedere la forma degli orinatoi, per capire se è come è possibile migliorarla. Poiché il problema principale di questi sanitari è che spesso è impossibile evitare che schizzi urina durante l'utilizzo, con conseguenti costi per le pulizie. Quindi i ricercatori si sono concentrati sull' angolo di impatto del flusso di urina sulla parete dei sanitari, che è migliore se è inferiore a 30° gradi e per questo hanno progettato due diversi modelli di orinatoio che garantiscono l'angolo perfetto per fare pipì in piedi, battenzandoli " Cornucopia" e "Nautilus".
Nessun commento:
Posta un commento