L' usanza arriva dall'Inghilterra dove è facile, mentre si passeggia nei giardini, imbattersi in una palla da tennis che galleggi placidamente in uno stagno o in un piccolo punto d'acqua.
Non si tratta di un giocattolo dimenticato, ma di una soluzione consigliata dalla RSPCA( Royal Società for the Provention of Cruelty to Animels) per aiutare la fauna locale a sopravvivere ai rigori invernali.
Basta mettere una pallina da tennis sull' acqua. Il movimento della palla impedisce all'acqua di congelarsi completamente, creando una piccola area libera del ghiaccio. Questo trucco salvavita permette agli uccelli, si ricci e ad altri piccoli animali di continuare a idratanti anche nelle giornate più fredde, in cui le temperature scendono sotto lo zero.
In un periodo in cui tutto sembra congelarsi, questa piccola accortezza può davvero fare la differenza. Inoltre la palla non solo impedisce il congelamento, ma il suo movimento continuo aiuta a migliorare l'ossigenazione dell'acqua. Gli scambi gassosi a livelli della superficie vengono facilitati, elevando così la qualità del liquido stesso.
In conclusione, anche se non abbiamo un giardino o una fontana, va bene anche una semplice ciotola per l'acqua e in essa metteremo una pallina dalle dimensioni più piccole, come una da ping pong. È un semplice gesto di solidarietà per i nostri fratelli animaletti.
Nessun commento:
Posta un commento