Pubblicità

martedì 7 gennaio 2025

Perché si bacia con gli occhi chiusi


 L' usanza di baciare con gli occhi chiusi dipende dall' incapacità del nostro cervello di gestire stimoli di diversa natura contemporaneamente. Lo dimostra una ricerca scientifica. 

Se vi siete mai chiesti perché si bacia con gli occhi chiusi dovete sapere che poco c'entra il romanticismo. Il motivo va cercato nel cervello, che non riuscendo a concentrarsi su due stimoli diversi nello stesso tempo, ci induce a chiudere le palpebre. 

Lo ha scoperto uno studio pubblicato sul Journal of Experimental Psychology, condotto da alcuni psicologi alla Royal Holloway University di Londra.

I ricercatori hanno infatti analizzato 26 volontari tramite appositi dispositivi collegati  alle mani, mentre svolgevano una serie di compiti visivi. Quando erano occupati in tali attività, la sensibilità nei confronti delle stimolazioni tattili, trasmesse dai dispositivi sia sulla mano destra che sulla mano sinistra, diminuiva.

Accade perché il campi visivo è più impegnativo di quello tattile hanno spiegato i ricercatori,  e quindi riduce la reattività delle persone verso sensazioni tattili.

In definitiva, il cervello non riesce a elaborare contemporaneamente imput visivi e stimoli sensoriali di altro genere. Quindi per concentrarsi  su una sensazione tattile come il bacio, le persone potrebbero istintivamente chiudere gli occhi, in modo da evitare eventuali distrazioni.

Nessun commento:

Posta un commento